Il problema è che quelle foto sono fatte di strafugo con il telefonino e con il telefono non faccio foto nianche al mio cane perchè uscirebbe male e dal vivo l'hanno vista in pochi e chi la vista dal vivo la davvero apprezzata.
Quello che davvero non capisco è perchè la 8c tutti nessuno escluso la cosiderano una vera alfa e queste no visto che ne riprendono la linea e in più stanno mettendoci su dei bei motori e interessanti e vedremo in fututo...
per quanto entrambe di Alfa hanno poco (se vogliamo intenderla da alfisti vecchio corso diciamo..), però l'8c riprende il sistema transaxle e riporta la TP su Alfa da un vent'anni a questa parte. inoltre usa i quadrilateri (a dir la verità doppi

) che ormai sembrano diventati l'ultimo "baluardo" delle Alfa moderne dato l'impiego su 147/gt/156/159/brera/spider. poi che dire.... un bel V8 fa cambiare opinioni a tanti, pazienza se è della Maserati. Idem per la fibra di carbonio che di questi tempi alle nostre "grasse" alfone farebbe comodo.
per dirla spiccia, l'8c è bella veloce leggera, TP e transaxle... beh ai più "vecchi" credo riporti in mente dolci ricordi
la Milano ha origini meno nobili (fiat) e perde il simbolo-quadrilatero, che sembrerà una stupidata ma era un po la bandiera delle ultime alfa. forse la scelta di fare la MiTo, un'Alfa piccola e con meccanica completamente
non Alfa (e non un po fiat un po alfa come negli ultimi 22 anni) ha fatto diventare ancora più prevenuti noi Alfisti.... oh nulla contro la MiTo, su una B tanto di cappello se cavano 155cv per la versione più venduta e 240cv per la GTA.... le collaborazioni per macchine piccole Alfa le ha già fatte, forse per la media ci si aspettava qualcosa di più esclusivo... in fin dei conti 159 & friends hanno avuto pianali e sospensioni dedicate.
la Milano non è un Alfa? no è un Alfa, forse il marchio Alfa di oggi (Alfa Romeo Automobiles.... pure il nome è cambiato!) non è più quello di 30 anni fa..... va beh il mondo cambia, no? ci saranno (spero) ancora giorni più gloriosi, con auto in F1 e auto che bastonano le BMW. Purtroppo credo non sarà la Milano a farlo, però.....
