in primis complimenti per l'auto... davvero bella, su Giulia però il nero metallizzato si chiama "nero vulcano" e poi c'è il "grigio vesuvio"... forse hai fatto confusione!?
![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
quanto alla velocità non preoccuparti minimamente... Stelvio, e non solo, visto che logiche meno raffinate ma simili ci sono anche sulla più popolare Giulietta my16, è dotata di un SW gestione motore e di un SW gestione cambio che utilizzano algoritmi di apprendimento automatico; facendo particolari manovre (che io non conosco, le conosce chi le ha sviluppate) l'auto calibra queste logiche in modo istantaneo e rende disponibile tutto il suo potenziale... guidandola normalmente in teoria ci vuole un po' di tempo perché tutti i suoi parametri siano ben calibrati, questo succede su tutte le auto a detta di alcuni amici che questo lo sanno per ragioni lavorative (calibrano motori per FCA)...
Secondo me nel tuo caso l'auto deve ancora completare tutti i cicli di apprendimento automatico SW e pertanto non è ancora al 100% della sua resa, non si tratta di "parametri auto adattivi" ma del vero e proprio apprendimento iniziale che secondo alcuni parametri può essere di addirittura 5.000km.
Oltre a questo fattore, SW, c'è anche un fattore meccanico... il motore è nuovo e così come il motore sono nuovi tutti i componenti, oltre al fluido lubrificante... vedrai che tra qualche migliaio di km l'auto sarà diversa, slegata e più rapida non solo come velocità di punta ma nella risposta ad ogni tua esigenza... aspetterei almeno i 6000km prima di reclamare un difetto e secondo me se andrai con 2000km a lamentare la velocità di punta scarsa ti verrà detto quel che ti dico, ovvero di aspettare di aver superato i 5000km...
Se vuoi una rassicurazione... la Giulietta 120cv 1.4 turbo GPL della mia compagna a 2500km faceva i 194 di gps... l'ultima tirata (a oltre 40.000km) sono arrivato a 204 di gps, entrambe le velocità le ho rilevate dalle parti di Monaco di Baviera dove c'è un bel tratto senza limite e libero da dislivelli abbastanza frequenti per le autobahn..
Altra cosa... hai un automatico ZF8, l'ottava marcia è di overdrive pertanto prova a suggerire all'auto di usare la settima... su questo però non sono esperto e non so se si possa fare, perché ancora non ho messo le mani sulla mia 200cv ZF8 presto in arrivo...![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
ps: vedo che hai dei cerchi abbastanza grandi, mi sembrano dei 19... purtroppo oltre che influire sui consumi, la dimensione del cerchio influisce anche sulle performances... pertanto è possibile che qualcuno coi 18 o coi 17 spunti velocità massime migliori rispetto a te...
quanto alla velocità non preoccuparti minimamente... Stelvio, e non solo, visto che logiche meno raffinate ma simili ci sono anche sulla più popolare Giulietta my16, è dotata di un SW gestione motore e di un SW gestione cambio che utilizzano algoritmi di apprendimento automatico; facendo particolari manovre (che io non conosco, le conosce chi le ha sviluppate) l'auto calibra queste logiche in modo istantaneo e rende disponibile tutto il suo potenziale... guidandola normalmente in teoria ci vuole un po' di tempo perché tutti i suoi parametri siano ben calibrati, questo succede su tutte le auto a detta di alcuni amici che questo lo sanno per ragioni lavorative (calibrano motori per FCA)...
Secondo me nel tuo caso l'auto deve ancora completare tutti i cicli di apprendimento automatico SW e pertanto non è ancora al 100% della sua resa, non si tratta di "parametri auto adattivi" ma del vero e proprio apprendimento iniziale che secondo alcuni parametri può essere di addirittura 5.000km.
Oltre a questo fattore, SW, c'è anche un fattore meccanico... il motore è nuovo e così come il motore sono nuovi tutti i componenti, oltre al fluido lubrificante... vedrai che tra qualche migliaio di km l'auto sarà diversa, slegata e più rapida non solo come velocità di punta ma nella risposta ad ogni tua esigenza... aspetterei almeno i 6000km prima di reclamare un difetto e secondo me se andrai con 2000km a lamentare la velocità di punta scarsa ti verrà detto quel che ti dico, ovvero di aspettare di aver superato i 5000km...
Se vuoi una rassicurazione... la Giulietta 120cv 1.4 turbo GPL della mia compagna a 2500km faceva i 194 di gps... l'ultima tirata (a oltre 40.000km) sono arrivato a 204 di gps, entrambe le velocità le ho rilevate dalle parti di Monaco di Baviera dove c'è un bel tratto senza limite e libero da dislivelli abbastanza frequenti per le autobahn..
Altra cosa... hai un automatico ZF8, l'ottava marcia è di overdrive pertanto prova a suggerire all'auto di usare la settima... su questo però non sono esperto e non so se si possa fare, perché ancora non ho messo le mani sulla mia 200cv ZF8 presto in arrivo...
ps: vedo che hai dei cerchi abbastanza grandi, mi sembrano dei 19... purtroppo oltre che influire sui consumi, la dimensione del cerchio influisce anche sulle performances... pertanto è possibile che qualcuno coi 18 o coi 17 spunti velocità massime migliori rispetto a te...