Alfa Romeo TAGLIO AI LISTINI

HI-FI

Alfista principiante
25 Febbraio 2009
47
0
6
ba
Regione
Puglia
Alfa
Motore
fiat uno 1000
Promozioni e incentivi a parte, Alfa Romeo per rilanciare il mercato ha scelto una terapia d'urto, quella della riduzione dei listini. A beneficiare del taglio dei prezzi c'è uno dei modelli di punta della gamma del Biscione, la 159, accanto a due rappresentanti della scuderia sportiva, vale a dire la Brera e la Spider.

Chi intende acquistare una 159, in media potrà risparmiare 2500 euro (a parità di versione e di equipaggiamenti). Per esempio la berlina 1750 TBi Progression ora costa 28.360 euro (più Ipt), rispetto al listino precedente di 30.760 euro, mentre una 2.0 JTDm Distinctive 31.000 euro (invece di 33.400 euro), mentre le rispettive versioni Sportwagon costano 1.200 euro in più.

Ancora più netta la riduzione dei listini per Brera e Spider, da un minimo di 3.000 fino a oltre 6.000 euro. Ora la Brera 1750 TBi, versione d'ingresso, costa 29.800 euro (invece di 34.400), mentre la turbodiesel 2.0 JTDm scende a 31.600 euro (da 34.700 euro di prima). Per le analoghe versioni della Spider occorre aggiungere 2.000 euro.

fonte:quattroruote
 
Ogni taglio di listino che va a favore dell'utente è benvenuto tenuto conto che ormai l'auto costa veramente tanto non solo per l'acquisto quanto per il mantenimento+manutenzione.

:decoccio:
 
...Per esempio la berlina 1750 TBi Progression ora costa 28.360 euro...
Tagli o non tagli, sono sempre 56.000.000£ (lo sò non andrebbero fatti paragoni, ma se penso che la 156 I serie si poteva comprare con 25 milioni...)
Di certo rimane ancora un pò esclusiva come berlina...

Comunque ben vengano questi "sconti"... certo che una 159 TBi a 25mila € tondi sarebbe perfetta e avvicinerebbe molte più persone all'acquisto... Purtroppo i vecchi alfisti sono persone che magari vivono di pensione o quasi e non ci pensano proprio a spendere 30mila€ per una macchina... I giovani alfisti invece, con un bel contratto a tempo determinato se la sognano e si buttano sull'usato...
Ci vorrebbe una strategia diversa... Incentivi diversi... Più personalizzati al cliente che si ha di fronte...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
state parlando di prezzi di listino... non di prezzi reali.

è stata fatta una riduzione dei listini e una diminuzione delle politiche di sconto, in modo da avere listini più realistici.

parere personale strategia assolutamente da perseguire in tutto il settore auto (ricambi, tariffe, prezzi di acquisto delle vetture).

Alfa in generale se vuole caratterizzarsi come marchio sportivo deve costare qualcosa più rispetto alle vetture di pari segmento non caratterizzate.

la mito costa massimo 2000€ più di quello che vale realmente sulle versioni top di gamma (1.4 TB 155cv e 1.6 JTDm 120cv Distinctive) e questo margine scende se parliamo di 1.4 Junior 78cv, 1.4 TB 120cv oppure di 1.3 JTDm, mi sembra un premium price cmq corretto e il fatto che ne stiano vendendo tante lo conferma.
 
X