Alfa Romeo Tonale: batteria alternativa a quella originale?

Lukappaseidue

Alfista Intermedio
2 Gennaio 2023
232
206
55
Catania
Regione
Sicilia
Alfa
Tonale
Motore
Diesel
Apro questo thread con la speranza che possa essere utile a tutti.
Giusto per curiosità, visto l'annoso e dibattuto problema della "delicatezza e sensibilità" della batteria della Tonale (o della sua elettronica, e confermo che nella mia Tonale Diesel la batteria è molto sensibile e delicata) volendo sostituirla, a fine garanzia, quale suggerite?
Ma soprattutto se ne può usare una un poco più performante a livello di Ah? (pensavo ad una da 75 Ah - 760 solo che devo verificare le misure)
Se non ricordo male @VURT aveva già risposto sull'argomento, ma non ne sono certo.
Altra domanda sempre in tema: mi ricordo che nella mia precedente vettura, AUDI Q3 cambiai in autonomia la batteria ma dovetti codificarla per essere correttamente riconosciuta dalla macchina: con la Tonale è lo stesso e quindi va codificata, ovvero è PLUG&PLAY?
batteria TONALE.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: tcpma
Apro questo thread con la speranza che possa essere utile a tutti.
Giusto per curiosità, visto l'annoso e dibattuto problema della "delicatezza e sensibilità" della batteria della Tonale (o della sua elettronica, e confermo che nella mia Tonale Diesel la batteria è molto sensibile e delicata) volendo sostituirla, a fine garanzia, quale suggerite?
Ma soprattutto se ne può usare una un poco più performante a livello di Ah? (pensavo ad una da 75 Ah - 760 solo che devo verificare le misure)
Se non ricordo male @VURT aveva già risposto sull'argomento, ma non ne sono certo.
Altra domanda sempre in tema: mi ricordo che nella mia precedente vettura, AUDI Q3 cambiai in autonomia la batteria ma dovetti codificarla per essere correttamente riconosciuta dalla macchina: con la Tonale è lo stesso e quindi va codificata, ovvero è PLUG&PLAY?Visualizza allegato 286536
Non so se è plug and play

Sconsiglio di cambiare gli “Ah” o qualsivoglia altro dato di targa … già anni or sono , su una lancia musa (neanche lontana parente dell elettronica attuale di una tonale ) l officina ( autorizzata Lancia) penso di far un favore a mio padre sostituendola con una da 60Ah anziché 55 Ah
Apriti cielo : spie a nastro e indicatore della temperatura acqua a fondo scala

Montata una batteria conforme agli ah originali , tutto fu ok

Quindi ti consiglio di comprarne una buona , di marche direi conosciute ….

Non cambierei tecnologia poiché potrebbero avere tensioni di ricarica non coerenti con quanto il sistema della tonale prevede
 
Non ho mai sentito che ci siano delle batterie da codificare.
Spesso però c'è da effettuare il reset del sensore IBS (mi pare si chiami così) che è sul polo negativo di ormai quasi tutte le auto moderne. Probabilmente è a quello che ti riferivi con la Q3 ?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Quindi ti consiglio di comprarne una buona , di marche direi conosciute ….

Non cambierei tecnologia poiché potrebbero avere tensioni di ricarica non coerenti con quanto il sistema della tonale prevede
Due consigli molto saggi ;)

Mai cambiare tecnologia e amperaggio soprattutto sulle vetture moderne
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Non so se è plug and play

Sconsiglio di cambiare gli “Ah” o qualsivoglia altro dato di targa … già anni or sono , su una lancia musa (neanche lontana parente dell elettronica attuale di una tonale ) l officina ( autorizzata Lancia) penso di far un favore a mio padre sostituendola con una da 60Ah anziché 55 Ah
Apriti cielo : spie a nastro e indicatore della temperatura acqua a fondo scala
Di sicuro la causa non erano quei 5 Ah in più.
 
Di sicuro la causa non erano quei 5 Ah in più.
Io comunque caro Mauro da quando frequento il forum della Tonale ho"l'incubo batteria"!😁
Oramai se rimango in riserva ho quasi paura mi venga detto sia colpa della batteria dovessi comunicarlo su questa piattaforma 🤣

Il solo consiglio che mi viene da dare al mio amico Luca (@Lukappaseidue) è quello di eseguire la sostituzione con una batteria di comprovata casa produttrice e......passa la paura
 
Apro questo thread con la speranza che possa essere utile a tutti.
Giusto per curiosità, visto l'annoso e dibattuto problema della "delicatezza e sensibilità" della batteria della Tonale (o della sua elettronica, e confermo che nella mia Tonale Diesel la batteria è molto sensibile e delicata) volendo sostituirla, a fine garanzia, quale suggerite?
Ma soprattutto se ne può usare una un poco più performante a livello di Ah? (pensavo ad una da 75 Ah - 760 solo che devo verificare le misure)
Se non ricordo male @VURT aveva già risposto sull'argomento, ma non ne sono certo.
Altra domanda sempre in tema: mi ricordo che nella mia precedente vettura, AUDI Q3 cambiai in autonomia la batteria ma dovetti codificarla per essere correttamente riconosciuta dalla macchina: con la Tonale è lo stesso e quindi va codificata, ovvero è PLUG&PLAY?Visualizza allegato 286536
Prima di tutto ti chiederei cosa intendi per batteria "molto sensibile e delicata". Possono esistere batteria di minore qualità costruttiva, ma questo è un problema evitabile lasciando perdere i marchi totalmente sconosciti. Una batteria non può essere nè sensibile, nè delicata, al massimo è inadatta per l'impianto nel quale è montata in quanto presenta caratteristiche insufficienti per capacità e corrente di spunto.
Ti dicono tutti di non scegliere una batteria con dati di targa diversi e in effetti così facendo non sbagli di sicuro, ma si possono fare anche altri ragionamenti. In linea di principio montare una batteria con un amperaggio maggiore non comporta problemi, ma solo vantaggi. Anche la batteria è un componente dove il produttore valuta sempre il rapporto costo/utilità e quindi normalmente sceglie il minimo sindacale per l'impianto. Poi considera che il posto fisico nell'auto è quello e quindi non potrai mai montare una batteria con amperaggio molto maggiore. Di solito si possono scegliere fra due "taglie" non troppo distanti ed è impensabile che l'alternatore vada in crisi per caricare qualche ampere in più. Quella da te indicata 75Ah 760A di sicuro andrebbe bene. I dati sono molto (moltissimo) vicini a quelli della tua attuale batteria. La cosa più probabile è che il sistema richieda una impostazione diversa se si passa da una EFB ad una AGM (come avviene per esempio per alcune BMW), ma se invece funziona come Giulia, anche il passaggio ad una AGM non prevede nessuna impostazione a sistema. In ogni caso io resterei sicuramente su una EFB.
Per quanto riguarda Audi so che in effetti prevede una codifica della batteria, ma è un altro discorso che non è il caso di approfondire qui.
Non so se Tonale preveda una qualche impostazione nel sistema quando si cambia batteria e reputo altamente improbabile che si debba impostare qualcosa di diverso se si cambia amperaggio (ormai l'IBS capisce tutto in automatico, anche se purtroppo non è così intelligente come vogliono farci credere) ma i dati che hai indicato tu (75Ah 760A) sono talmente vicini a quelli attuali che di sicuro è necessario reimpostare niente.
Solo per informazione, qui dentro non c'è nessuno che ha cambiato la batteria della propria Giulia ed ha montato l'amperaggio originale. Anche il sito Varta (che tra l'altro produce le batterie per Giulia), quando si chiede la batteria adatta, ne indica una con un amperaggio maggiore rispetto a quella di serie.
P.S. So che molti qui dentro hanno un pensiero diverso rispetto al cambio batteria, ma non ho mai letto un commento che abbia indicato motivi oggettivi per pensarla diversamente.
 
Io comunque caro Mauro da quando frequento il forum della Tonale ho"l'incubo batteria"!😁
Oramai se rimango in riserva ho quasi paura mi venga detto sia colpa della batteria dovessi comunicarlo su questa piattaforma 🤣

Il solo consiglio che mi viene da dare al mio amico Luca (@Lukappaseidue) è quello di eseguire la sostituzione con una batteria di comprovata casa produttrice e......passa la paura

Ognuno ha i suoi incubi

1744394704350.png
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
X