Alfa Romeo Tonale: batteria alternativa a quella originale?

Per la categoria di Tonale si cerca sempre di avere un giusto equilibrio tra risparmio e qualità, succede per tutti i marchi. Ho una Toyota CHR aziendale nuova, rispetto a Tonale è un bidone. Tracce di risparmio ovunque.

Detto questo, in Italia si produce solo di qualità. Il problema è l’italiano che vede sempre l’erba del vicino più verde
Come ho già scritto e già sai questa è la terza AR in 8 anni (se mi dai qualità, scelgo italiano).
Sulle due Stelvio, le ricomprerei senza rimpiangere l'Audi Q5.
Sulla Tonale, come hai capito, non sono assolutamente soddisfatto.

Capisco quello che scrivi sulla CHR (che non mi è mai piaciuta).
Noi abbiamo avuto due Toyota di cui una RAV4, e li la qualità c'è.
E soprattutto c'è tanta affidabilità.
Forse dipende anche dalla categoria, come in tutte le cose.
 
P.es. nella moto, Yuasa tutta la vita.
Anche se non è italiana...
come ho scritto nel post.. le inci aku... di primo equipagiamento... non capisco in quale modo sono associate alle Yuasa... ma se fai una ricerca online in qualche modo fanno parte del gruppo... l'unica cosa che la Yuasa e' giapponese.. mentre l'inci aku e' turca..
ogniuno poi fa batterie a propio marchio... quindi non ho capito se e' un affiliato... o e' solo marketing...
ti allego la pagina tradotta..
Immagine.webp
 
La produzione di qualsiasi cosa la fanno dove costa meno.. poi bisogna vedere la tecnologia materiale e test che usano.. non necessariamente un prodotto costruito dove costa meno e per forza scadente vedi esempio iPhone la tecnologia ecc è tt americana ma assemblata in Cina..
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e Louis 63
La produzione di qualsiasi cosa la fanno dove costa meno.. poi bisogna vedere la tecnologia materiale e test che usano.. non necessariamente un prodotto costruito dove costa meno e per forza scadente vedi esempio iPhone la tecnologia ecc è tt americana ma assemblata in Cina..
infatti Un conto è far produrre su commissione e specifiche evolute un prodotto anche in extra ue , un altro è affidarsi mani e piedi alla sola e mera valutazione economica
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Molta componentistica viene dall'Italia per le case automobilistiche come Mercedes, Audi e BMW, con un'importante presenza nel settore della sospensione, freni, sistemi elettronici, pneumatici, sistemi di illuminazione, e fibra di carbonio.
l'Italia è un attore cruciale anche nella produzione di motori, componenti interni e sistemi di climatizzazione.
 
come ho scritto nel post.. le inci aku... di primo equipagiamento... non capisco in quale modo sono associate alle Yuasa... ma se fai una ricerca online in qualche modo fanno parte del gruppo... l'unica cosa che la Yuasa e' giapponese.. mentre l'inci aku e' turca..
ogniuno poi fa batterie a propio marchio... quindi non ho capito se e' un affiliato... o e' solo marketing...
ti allego la pagina tradotta..
Visualizza allegato 295053
Interessante.
Ho visto che la INGI GS Yuasa è controllata al 60% dalla GS Yuasa.
Quindi credo che abbiano applicato (almeno parzialmente) gli standard qualitativi dei giapponesi; il che è buono.
Ovviamente la produzione in Turchia è importante per la Yuasa, si evitano i costi dei trasporti dal Giappone all'Europa ed il costo della manodopera in Turchia è relativamente basso.
Da capire se ci sono differenze tra i vari marchi di batteria che producono (credo di si).
 
Molta componentistica viene dall'Italia per le case automobilistiche come Mercedes, Audi e BMW, con un'importante presenza nel settore della sospensione, freni, sistemi elettronici, pneumatici, sistemi di illuminazione, e fibra di carbonio.
l'Italia è un attore cruciale anche nella produzione di motori, componenti interni e sistemi di climatizzazione.
L Italia è lunga …
E poi la differenza sostanziale sulla qualità finale raggiounta o meno , dipende dalle specifiche iniziali del committente
 
ritorno nella discussione batteria..
stavo guardando le magneti marelli.. che fra l'altro produce anche i nostri fari matrix e altre parti auto..
ed ho visto questa novita.. sembra buona.. le misure sono uguali.. e' un efb ma non capisco come mai se vado in un configuratore (non magneti marelli ) me la da come non compatibile..

Immagine.webp


nuova tecnologia con grafite

 
per essere sicuro verifica esattamente il codice originale della batteria montata sulla tua versione “Ti” Tonale 1.6 diesel oppure vai in concessionaria
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e Louis 63
ritorno nella discussione batteria..
stavo guardando le magneti marelli.. che fra l'altro produce anche i nostri fari matrix e altre parti auto..
ed ho visto questa novita.. sembra buona.. le misure sono uguali.. e' un efb ma non capisco come mai se vado in un configuratore (non magneti marelli ) me la da come non compatibile..

Visualizza allegato 295821

nuova tecnologia con grafite

Rispetto ad una Varta dichiarata compatibile, sembra tutto ok ma la MM ha una corrente di picco a freddo più bassa (720A vs 760A). Anche la Bosch riporta 760A.
Ora dovresti vedere che corrente di picco ha quella originale e se 720A è suff.
Tutto il resto sembra identico, dimensioni, attacchi, materiali,...