Alfa Romeo Tonale PHEV Q4 VELOCE Verde Montreal My 2024 (UD)

liuc

Nuovo Alfista
28 Giugno 2025
21
9
4
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Tonale
Questa la Tonale che guido da qualche settimana.
Elenco quello che sono secondo me pregi e difetti.

PREGI:
Confort, Prestazioni, Consumi e interni appaganti con qualche scivolone sulle plastiche pulsantiere porte.

DIFETTI:
Visibilità, modalità N con una logica di funzionamento "strana" ed a volte poco fluida. Bagagliaio piccolo causa batterie, ma perchè sacrificare ulteriore spazio andando a chiudere in modo uniforme i fianchetti laterali? qualche litro in più anche se non regolare, si poteva ottenere in 30 cm da lamiera e punto interno. La mia ex 500X aveva la stessa larghezza interna.
Su un'auto di questa categoria, la mancanza dello Blind Spot è davvero grave ed assurdo, è questione di sicurezza, visto anche la mancanza generale di visibilità dovuta dall'estetica. Presente su pacchetto della mia precedente 500X prodotta a dicembre 2016.

COSA MODIFICHEREI:
Non si capisce perchè in modalità D, si può ammorbidire le sospensioni, mentre in N e A non si possono indurire. E' solo una questione di Software e lasciare la scelta in toto al guidatore sarebbe più coerente, anche perchè non è un problema di sicurezza. Piuttosto alleggerirle in D lo sarebbe, visto il tipo di prestazioni della Plugin, non mi pare sensato e non mi piace proprio tutto quel rollio e sensazione di instabilità.
Cruise control adattivo che funziona bene, solo che è troppo conservativo, impostandolo ad una tacca, risulta troppo distante dall'auto che ci precede, quindi per evitare frenate/rallentamenti si è obbligati al cambio corsia molto distanti, o peggior cosa, vedersi infilare un'altra auto nello spazio lasciato.
 

Allegati

  • IMG-20250623-WA0001~2.webp
    IMG-20250623-WA0001~2.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 5
Questa la Tonale che guido da qualche settimana.
Elenco quello che sono secondo me pregi e difetti.

PREGI:
Confort, Prestazioni, Consumi e interni appaganti con qualche scivolone sulle plastiche pulsantiere porte.

DIFETTI:
Visibilità, modalità N con una logica di funzionamento "strana" ed a volte poco fluida. Bagagliaio piccolo causa batterie, ma perchè sacrificare ulteriore spazio andando a chiudere in modo uniforme i fianchetti laterali? qualche litro in più anche se non regolare, si poteva ottenere in 30 cm da lamiera e punto interno. La mia ex 500X aveva la stessa larghezza interna.
Su un'auto di questa categoria, la mancanza dello Blind Spot è davvero grave ed assurdo, è questione di sicurezza, visto anche la mancanza generale di visibilità dovuta dall'estetica. Presente su pacchetto della mia precedente 500X prodotta a dicembre 2016.

COSA MODIFICHEREI:
Non si capisce perchè in modalità D, si può ammorbidire le sospensioni, mentre in N e A non si possono indurire. E' solo una questione di Software e lasciare la scelta in toto al guidatore sarebbe più coerente, anche perchè non è un problema di sicurezza. Piuttosto alleggerirle in D lo sarebbe, visto il tipo di prestazioni della Plugin, non mi pare sensato e non mi piace proprio tutto quel rollio e sensazione di instabilità.
Cruise control adattivo che funziona bene, solo che è troppo conservativo, impostandolo ad una tacca, risulta troppo distante dall'auto che ci precede, quindi per evitare frenate/rallentamenti si è obbligati al cambio corsia molto distanti, o peggior cosa, vedersi infilare un'altra auto nello spazio lasciato.
Vedo che hai riscontrato piu' difetti che pregi... Ma allora perche' averla acquistata??
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
C'è qualche concessionaria che ti presta un'auto per 1000 km, in modo da capire se è l'auto adatta a te? Sempre restando che l'auto perfetta non esiste e bisogna scendere a compromessi, specie poi, se come me si acquista una Km0 ad un prezzo notevolmente inferiore.
Per come la vedo io, i difetti sono quelli di affidabilità (se ci saranno) , per il resto l'auto in generale mi soddisfa, tranne certe scelte di progettazione elencate.
 
Questa la Tonale che guido da qualche settimana.
Elenco quello che sono secondo me pregi e difetti.

PREGI:
Confort, Prestazioni, Consumi e interni appaganti con qualche scivolone sulle plastiche pulsantiere porte.

DIFETTI:
Visibilità, modalità N con una logica di funzionamento "strana" ed a volte poco fluida. Bagagliaio piccolo causa batterie, ma perchè sacrificare ulteriore spazio andando a chiudere in modo uniforme i fianchetti laterali? qualche litro in più anche se non regolare, si poteva ottenere in 30 cm da lamiera e punto interno. La mia ex 500X aveva la stessa larghezza interna.
Su un'auto di questa categoria, la mancanza dello Blind Spot è davvero grave ed assurdo, è questione di sicurezza, visto anche la mancanza generale di visibilità dovuta dall'estetica. Presente su pacchetto della mia precedente 500X prodotta a dicembre 2016.

COSA MODIFICHEREI:
Non si capisce perchè in modalità D, si può ammorbidire le sospensioni, mentre in N e A non si possono indurire. E' solo una questione di Software e lasciare la scelta in toto al guidatore sarebbe più coerente, anche perchè non è un problema di sicurezza. Piuttosto alleggerirle in D lo sarebbe, visto il tipo di prestazioni della Plugin, non mi pare sensato e non mi piace proprio tutto quel rollio e sensazione di instabilità.
Cruise control adattivo che funziona bene, solo che è troppo conservativo, impostandolo ad una tacca, risulta troppo distante dall'auto che ci precede, quindi per evitare frenate/rallentamenti si è obbligati al cambio corsia molto distanti, o peggior cosa, vedersi infilare un'altra auto nello spazio lasciato.
Guarda che il blind spot è ben presente sulla Tonale (almeno sulla mia Veloce)
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Disponibile con altri marchingegni nel Pack Tecno, 2.000 euro. Poi è tutto possibile perchè ogni anno cambia qualcosa, ma normalmente le auto vengono progressivamente "spogliate" ogni nuovo my.
Ovviamente disponibile con il pack techno.
La cosa, comunque, non la trovo completamente senza motivazione: se si vogliono alcuni componenti "non essenziali" e "aggiuntivi", questi devono essere pagati a parte.
Io personalmente in fase di configurazione ho considerato tale optional imprescindibile: motivo per cui non ho esitato ad aggiungerlo.

Ps. Se vogliamo essere precisi mia moglie che possiede una 500 X Sport del 2022 (vettura cui fai esplicito richiamo) ha tale accessorio non di serie ma disponibile come optional
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e Jack Ryan
Disponibile con altri marchingegni nel Pack Tecno, 2.000 euro. Poi è tutto possibile perchè ogni anno cambia qualcosa, ma normalmente le auto vengono progressivamente "spogliate" ogni nuovo my.
Nessuno.ma e' gia' da un bel po' che in rete ti puoi abbondantemente informarti su pregi e difetti basti pensare al forum ed alle tante prove le cui recensioni sono disponibili sui canali social.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Questa la Tonale che guido da qualche settimana.
Elenco quello che sono secondo me pregi e difetti.

PREGI:
Confort, Prestazioni, Consumi e interni appaganti con qualche scivolone sulle plastiche pulsantiere porte.

DIFETTI:
Visibilità, modalità N con una logica di funzionamento "strana" ed a volte poco fluida. Bagagliaio piccolo causa batterie, ma perchè sacrificare ulteriore spazio andando a chiudere in modo uniforme i fianchetti laterali? qualche litro in più anche se non regolare, si poteva ottenere in 30 cm da lamiera e punto interno. La mia ex 500X aveva la stessa larghezza interna.
Su un'auto di questa categoria, la mancanza dello Blind Spot è davvero grave ed assurdo, è questione di sicurezza, visto anche la mancanza generale di visibilità dovuta dall'estetica. Presente su pacchetto della mia precedente 500X prodotta a dicembre 2016.

COSA MODIFICHEREI:
Non si capisce perchè in modalità D, si può ammorbidire le sospensioni, mentre in N e A non si possono indurire. E' solo una questione di Software e lasciare la scelta in toto al guidatore sarebbe più coerente, anche perchè non è un problema di sicurezza. Piuttosto alleggerirle in D lo sarebbe, visto il tipo di prestazioni della Plugin, non mi pare sensato e non mi piace proprio tutto quel rollio e sensazione di instabilità.
Cruise control adattivo che funziona bene, solo che è troppo conservativo, impostandolo ad una tacca, risulta troppo distante dall'auto che ci precede, quindi per evitare frenate/rallentamenti si è obbligati al cambio corsia molto distanti, o peggior cosa, vedersi infilare un'altra auto nello spazio lasciato.

Ciao e auguri per la tua Tonale.
Condivido molto di quello che dici, soprattutto il discorso del blind spot e delle sospensioni. Veramente un peccato che non mi diano la possibilità di abilitare le sospensioni rigide in N
 
  • Mi piace
Reazioni: liuc
Ovviamente disponibile con il pack techno.
La cosa, comunque, non la trovo completamente senza motivazione: se si vogliono alcuni componenti "non essenziali" e "aggiuntivi", questi devono essere pagati a parte.
Io personalmente in fase di configurazione ho considerato tale optional imprescindibile: motivo per cui non ho esitato ad aggiungerlo.

Ps. Se vogliamo essere precisi mia moglie che possiede una 500 X Sport del 2022 (vettura cui fai esplicito richiamo) ha tale accessorio non di serie ma disponibile come optional
Gli anni 21/22 fanno anche storia a se, causa fermo Covid e reperibilità dei pezzi, a volte le auto venivano montate senza accessori presenti nella versione o venivano tolti dalla configurazione. Un amico, si è preso la versione Ibrida Sport della 500x, senza sensori di parcheggio posteriori e senza specchietto interno fotocromatico, roba che sarebbe dovuto esserci. Il problema ha coinvolto tutti i marchi.
 
X