Alfetta 1.8 - Nera - 1975 - PG

alfassuefatto

Alfista principiante
27 Febbraio 2008
45
1
9
46
PG
Regione
Umbria
Alfa
156
Motore
2000
Ciao a tutti :decoccio:, dopo aver presentato la cara Alfasud ti ritorno su queste pagine con il ns ultimo lavoro: l' Alfetta!:eclipsee_Victoria:
E' un 1.8 del 1975 con un passato un pò travagliato.
A presto!
 

Allegati

  • Alfetta front.JPG
    Alfetta front.JPG
    201.8 KB · Visualizzazioni: 931
  • Alfetta rear.JPG
    Alfetta rear.JPG
    190.4 KB · Visualizzazioni: 554

Renny

Utente Premium: Quadrifoglio ORO
2 Giugno 2006
2,778
31
49
63
MI
Regione
Lombardia
Alfa
Duetto
Motore
2.0 4a Serie
Altre Auto
Suzuki Burgman 400
Re: Alfetta 1.8 1975

bella ......che bei ricordi !!!!!!
sono un nostalgico ....soprattutto del motore.....
 

lupste

Resp. Guide Tecniche
6 Marzo 2008
336
12
19
58
MI
Regione
Lombardia
Alfa
GTV
Motore
2.0 V6 TB
Re: Alfetta 1.8 1975

Bella anzi bellissima !!!!! Complimentoni
 

AUDACE

Alfista Intermedio
20 Marzo 2008
3,393
68
49
BG
Regione
Lombardia
Alfa
GT
Motore
1300 Junior (1967)
Re: Alfetta 1.8 1975

Ciao a tutti :decoccio:, dopo aver presentato la cara Alfasud ti ritorno su queste pagine con il ns ultimo lavoro: l' Alfetta!:eclipsee_Victoria:
E' un 1.8 del 1975 con un passato un pò travagliato.
A presto!


La serie più bella ed equilibrata! Complimenti...raccontaci la storia di quest'Auto...sono curioso...:)
 
F

FABRY156

Utente Cancellato
Re: Alfetta 1.8 1975

bellaaaaa nel mio passato cè ne stata una identica blu..ricordo ancora la figura che faceva auto da sogno
 

Mauri Q2

Alfista principiante
27 Aprile 2007
4,630
22
39
34
TA
Regione
Puglia
Alfa
147
Motore
1.9 M-Jet Q2
Re: Alfetta 1.8 1975

Il sound del motore è bellissimo...ho avuto la fortuna di sentirlo...complimentoni ottimo lavoro!!!!!
 
C

celicared

Utente Cancellato
Re: Alfetta 1.8 1975

bella ricordo ancora quegli interni,la tua ha le levette del clacson sui raggi del volante?
 

alfassuefatto

Alfista principiante
27 Febbraio 2008
45
1
9
46
PG
Regione
Umbria
Alfa
156
Motore
2000
Re: Alfetta 1.8 1975

E' stata trovata nel polesine dove era utilizzata dal suo precedente proprietario per caricare fascine di legno lungo le rive del Po, impiego che ne aveva pesantemente pregiudicato le condizioni generali.
Scovata da un mio amico alcuni anni fa è stata portata a Foligno per iniziare i restauri della carrozzeria, era talmente malconcia che alcuni giorni dopo il ritiro il lunotto è letteralmente caduto dentro l' abitacolo!
Dopo il lavoro di lattonatura è stata portata da un carrozziere che ha provveduto alla verniciatura in maniera pessima, infatti nelle foto sembra meglio di quello che in realtà è.
Successivamente il mio amico in seguito ad alcuni problemi personali si è dovuto disfare della macchina che ho comprato in società con un altro mio amico col quale abbiamo provveduto personalmente a revisionare tutta la meccanica, adesso tocca ai sedili che verranno rifatti col texalfa originale.
In sostanza un restauro durato ben dieci anni, ma ne è valsa la pena!!!!!!!!!!!!!!:D
 
  • Like
Reactions: AUDACE
ADVERTISEMENT

AUDACE

Alfista Intermedio
20 Marzo 2008
3,393
68
49
BG
Regione
Lombardia
Alfa
GT
Motore
1300 Junior (1967)
Re: Alfetta 1.8 1975

Bene! Un pò alla volta tornerà allo splendore di un tempo!
 

mauretto

Alfista Megalomane
2 Marzo 2008
3,123
663
176
to
Regione
Piemonte
Alfa
75
Motore
18 turbo qv
Re: Alfetta 1.8 1975

Quando la passione vale...i cerchi sono i Millemiglia?:)
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT