Non lo so, m verificare è molto semplice, si prende il codice ricambio e il gioco è fatto.
Ragazzi, la ducati corse era un'edizione con interni ed esterni dedicati, meccanicamnete è uguale alle altre...(se poi in quell'anno c'era un aggiornamento su un determinato componente non so)...
Ma avete una minima idea di cosa vuol dire fare una modifica in produzione??Non credo proprio che mamma FIAT lo faccia...
- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -
Ok...puo' essere che abbia una frizione diversa, mi sono sbagliato:
http://www.newstreet.it/auto/articoli/alfa-147-ducati-corse/
Ragazzi, la ducati corse era un'edizione con interni ed esterni dedicati, meccanicamnete è uguale alle altre...(se poi in quell'anno c'era un aggiornamento su un determinato componente non so)...
Ma avete una minima idea di cosa vuol dire fare una modifica in produzione??Non credo proprio che mamma FIAT lo faccia...
- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -
Ok...puo' essere che abbia una frizione diversa, mi sono sbagliato:
http://www.newstreet.it/auto/articoli/alfa-147-ducati-corse/

io l'ho fatto e ti posso assicurare che è una stupidata (forse perché sono perito meccanico e ho un'ottima manualità). a mio parere non c'è nulla di complicato. Se però affermi di non aver manualità forse è meglio non cimentarsi per evitare di creare danni
, si diciamo che avendo una giornata perfetta e tutto quel che mi serve senza distrazioni foooorse riuscirei, senza uno di questi fattori non sono in grado di farlo, sai cosa dovrei fare? al meccanico dovrei chiedere solo di fare il buco senza dirgli il motivo , magari eviterebbe di farmi storie e lo farebbe