Ammortizzatori Bilstein B8 per Giulietta Quadrifoglio

alessandro96

Alfista principiante
29 Aprile 2020
41
21
19
Regione
Sardegna
Alfa
147
Motore
1.9 jtdm
Ciao a tutti,ragazzi sono in procinto di sostituire i 4 ammortizzatori della mia Giulietta Quadrifoglio del 2015.
Premetto che non ho trovato alcuna discussione utile inerente al mio caso sul forum,in quanto chiunque abbia sostituito o chiesto un consiglio per la sostituzione con dei bilstein b8 citava solo ed esclusivamente la combo molle eibach + ammo b8.
Io vorrei montare i B8 su molla originale (le molle sono del pack sport)non voglio assolutamente montare una molla ribassata,piuttosto monto un assetto a ghiera regolabile anche in estensione e compressione ecc.
Quindi la mia domanda è,qualcuno di voi ha montato i B8 su molla originale Quadrifoglio e sa dirmi come si trova?
(Ho fornito a Bilstein i dati la misura dal parafango al centro del mozzo e mi consigliano i B8 nel mio caso specifico).
 
Nel forum ci sono scritte bibbie sane che trattano l'argomento. Vuoi montare i B8 sulle molle originali???🤣🤣🤣🤣 facci sapere al primo fosso o alla prima curva dove finisci.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ecco il fenomeno di turno😂😂Trovami sul forum la discussione dove si parla di B8 su molla del pack sport.
Se avessi letto bene il quesito avresti capito che ho chiesto a chi lo ha già fatto un parere e una recensione proprio perchè BILSTEIN DOPO AVER ESAMINATO IL MIO CASO SPECIFICO,CON TANTO DI FOTO DELLA MISURA DAL PARAFANGO AL CENTRO DEL MOZZO HA CONSIGLIATO L'INSTALLAZIONE DEI B8 RISPETTO AD UN B4 O B6.)
Forse non sai che tra molla originale normale e molla del pack sport c'è una bella differenza,quindi cambia anche la scelta dell'ammortizzatore, e ho chiesto un parere/consiglio a chi gli avesse gia montati sempre che esista qualcuno nel forum.
Di chi ha montato i B8 su molle Eibach non me frega proprio un bel niente perchè non è la modifica che voglio fare io.
Ora hai capito mio caro fenomeno?
 
Ciao anche io sono alla ricerca di una risposta certa nello specifico argomento. Ti riporto le mie conoscenze perche anche io mi sono addentrato nel problema e ti consiglierei il B4, perché le molle della Quadrifoglio sia nella versione 235 e nella 241 cv sono più basse di 2 cm e sono compatibili senza causare alcun tipo di rottura e mal funzionamento dell'ammortizzatore originali, oltre i 3,5 cm incominciano a lavorare male tanto è vero che la stessa Eibach indica in accoppiata anche l'ammortizzatore originale, ma gli esperti consigliano oltre i 3,5 uno a stelo corto, ora se mi permetti ti consiglierei il B4 che costano come i normali di serie ma sono leggermente più rigidi, poi se vuoi un assetto piu frenato a discapito del confort, puoi tranquillamente scegliere il b8 ma il suo costo è più del doppio rispetto al B4 utilizzando sempre le tue molle della Quadrifoglio che abbassano la vettura di 2 cm, queste sono le mie info di anni di esperienza anche con altre vetture sportive. Ora sono io che ti faccio una domanda e sono certo che potrai darmi una risposta visto che hai una Quadrifoglio a patto che hai verificato se gli ammortizzatori anteriori della tua macchina se differiscono e in che cosa da quelli normali di altre Giuliette, a parte la taratura che dovrebbe essere di poco più rigida, ma se visivamente gli ammortizzatori anteriori sono diversi nell'altezza in particolare del piattello rispetto ad altri di serie...., nel mio caso montando le molle della quadrifoglio sulla mia jtdm 2000 170 cv risultano troppo bassi vanno oltre i 3 cm nonostante il peso sia della versione diesel che della Quadrifoglio risultano uguali. Grazie e scusami per essermi divulgato.
 

Discussioni simili