Anomalia indicatore temp. acqua Alfa 33

imola

Alfista principiante
19 Settembre 2007
142
0
16
36
LU
Regione
Toscana
Alfa
33
Motore
1351 8v.
Come mai, a volte.....quando la temperatura arriva quasi a 70 gradi, la lancetta torna indietro fino ad andare sotto i 30 gradi ma la temperatura dell'acqua e molto maggiore?lo fa ogni tanto........
 

GNA

Alfista principiante
11 Maggio 2006
1,494
5
39
44
TO
Regione
Piemonte
Alfa
145
Motore
2.0 Qv Zender
Re: Anomalia indicatore temp. acqua

magari hai qualche problema allo strumento....

non è normale... la mia rimane costante...

Cià
GNA!
 

BlackAngel85

Alfista principiante
21 Ottobre 2007
804
12
19
BA
Regione
Puglia
Alfa
33
Motore
1.3 I.E.
Re: Anomalia indicatore temp. acqua

la mia invece anni fa rimaneva sempre sotto i 30.. fortuna che era in inverno...tale malfunzionamento ha compromesso anche l'azione della ventola che ovviamente non partiva..
sostituito il bulbo è tornato tutto apposto
(50€ circa)
 

imola

Alfista principiante
19 Settembre 2007
142
0
16
36
LU
Regione
Toscana
Alfa
33
Motore
1351 8v.
Re: Anomalia indicatore temp. acqua

per bulbo cosa intendi, cos'è...?intendi cambiare lo strumento sul cruscotto, o la sonda?
un'altra cosa che mi incuriosisce e allo stesso tempo mi fa preoccupare:a caldo sento di più i vuoti di accellerazione, è piu bolsa a prendere giri, insomma, soffre di piu con il motore caldo piuttosto che a freddo, l'ho chiesto a un meccanico, tanto per parlare, e mi ha detto che è normale che le macchine un po anziane o cmq con tanti km, facciano quel gioco che gli ho descritto,....è vero?vuol dire che il mtore è finito, che incimincia ad andarsene o che semplicemente è piu bolzo ma non vuol dire che sia finito....non so.....mi preoccupa un po, per il resto funziona alla grande, accensione, pompa benzina e acqua, radiatore messo nuovo quando l'ho comprata(sembra essere stato sostituito dal proprietario xche mandava un cattivo odore per il riscaldamento, ed è un tipo fidato......)cambi olio regolari....anche se devo sempre far sostituire quello del cambio.....bo, mi affido a voi!!!
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,787
4,820
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Re: Anomalia indicatore temp. acqua

Sulla mia ex ex 33 1,5 QV la temperatura era sempre oscillante intorno agli 80°C +/-2. Da come descrivi la cosa, sicuramente hai la sonda termostatica guasta...fai una ricerca sul forum, vedrai che troverai molto materiale che ti conferma la diagnosi. Per le prestazioni scarse potrebbe essere la sonda di temperatura che rileva temperature errate. Ciao.
 

GNA

Alfista principiante
11 Maggio 2006
1,494
5
39
44
TO
Regione
Piemonte
Alfa
145
Motore
2.0 Qv Zender
Re: Anomalia indicatore temp. acqua

anche secondo ma hai il bulbo del temostato che non legge bene la temperatura...

nel caso di Blacjk angerl non gli ha fatto partire la ventola.. questo porta a bruciare la guarnizione della testa....

il motore + è vecchio e + viaggia in base a come è stato slegato....

il mi pandino 750 4M faceva i 160.... con la bellezza di 210.000 km sul groppone!


GNA!
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,787
4,820
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Re: Anomalia indicatore temp. acqua

Ripeto che il guasto è dovuto sicuramente alla sonda termostatica e in subordine la sonda di temperatura...
E' vero che invecchiando le prestazioni in tema di velocità possono aumentare, anche se nel caso di GNA sono più incline a pensare che la molla antagonista del l tachimetro si sia "ammorbidita".
Comunque confermo che in linea di massima e fino ad un certo chilometraggio (100k km) la velocità massima aumenta, poi piano piano subentra un naturale decadimento soprattutto in ripresa e accelerazione...Ciao.
 

GNA

Alfista principiante
11 Maggio 2006
1,494
5
39
44
TO
Regione
Piemonte
Alfa
145
Motore
2.0 Qv Zender
Re: Anomalia indicatore temp. acqua

Quoto Maurizio, ma ti assicuro che la velocità era effettiva.... o quasi visto che una volta il gps non c'era....

Ciao
GNA!
 
ADVERTISEMENT

BlackAngel85

Alfista principiante
21 Ottobre 2007
804
12
19
BA
Regione
Puglia
Alfa
33
Motore
1.3 I.E.
Re: Anomalia indicatore temp. acqua

eh..per fortuna me ne accorsi in tempo...
comunque non perl l'acqua ma per le valvole che partirono, ho dovuto rifarlo comunque
che sfiga :D
 

imola

Alfista principiante
19 Settembre 2007
142
0
16
36
LU
Regione
Toscana
Alfa
33
Motore
1351 8v.
Re: Anomalia indicatore temp. acqua

Faro guardare subito le sonde probabilmente danneggiate, ma c'è chi mi ha parlato della fase, cioe che la corrente che arriva alle candele sia fuorifase......è possibile che abbia sintomi simi.....?
prima di montare il filtro conico che poi ho ritolto mettendo tutto all'originale, ho notato una picola sonda sul tubo di aspirazione del filtro, tra appunto il filtro e il debimetroe e nello smontaggio ho notato che èra piuttosto nera, un po strinacchiata, quella è una delle due sonde di cui parlavate.......ah poi mi è stata data anche un'altra soluzione, cioè potrebbe esserci una bolla d'aria nell'impianto di raffreddamento, almeno così credo di aver capito, potrebbe essere?
troppe domande sparse qua e la, lo so....ma sono confusionario così....... :)
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT