aria condizionata non funzionante Alfa Giulia

Ma l'aria normale esce ?
 
L'aria esce bollente! Han parlato si perdita e una valvola... Mi ha detto che devono smontare tutti i signori per arrivarci..... Macchina nuova gia tt smontata. La prendevo usata a saperlo
 
- Informazione Pubblicitaria -
La mia e immatricolata estero lol non conta san marino? Mi sa la mia sia una delle più sfigate
 
dopo 50 volte avanti indietro, me lhanno riparata, sembra un difetto che riguarderà tutte le giulia del mio periodo... ce un tubo del clima che passa vicino a qualcosa che gira ( mi hanno spiegato bene e non mi ricordo) questo qualcosa ha logorato uno dei tubi del clima dove passa il gas... (oltretutto altamente infiammabile)
In oltre il tubo nuovo ha una curva diversa per evitare questo problema.
 
dopo 50 volte avanti indietro, me lhanno riparata, sembra un difetto che riguarderà tutte le giulia del mio periodo... ce un tubo del clima che passa vicino a qualcosa che gira ( mi hanno spiegato bene e non mi ricordo) questo qualcosa ha logorato uno dei tubi del clima dove passa il gas... (oltretutto altamente infiammabile)
In oltre il tubo nuovo ha una curva diversa per evitare questo problema.

Fermi un momento...il gas refrigerante utilizzato negli impianti delle auto non è affatto infiammabile!!!!
 
A me risulta di si...
Da quello che so le macchine più vecchie usano ancora il gas R134a che ha un grande impatto ecologico ed è difficile anche per lo smaltimento, attualmente si usa invece il gas R1234yf, che è meno inquinante ma comunque altamente infiammabile (qui trovi una scheda di sicurezza con relativo pittogramma: http://www2.sol.it/msds2/MSDS_598_SOLIT_IT_1.0.pdf)
 
Il fluido R-1234yf è più reattivo rispetto a R-744 e R-134a per la presenza nella molecola di un doppio legame.
Pur essendo leggermente infiammabile, nelle condizioni normali di lavoro i vapori non vengono innescati.

Anche perché utilizzare un gas "altamente infiammabile" nell'impianto di un'automobile sarebbe criminale.
 
Nella scheda che ti ho allegato è scritto chiaramente nelle frasi di rischio (del regolamento CLP):
H220 - Gas altamente infiammabile.
Poi se in condizioni particolari... diventi leggermente infiammabile non so...
Mia opinione ovviamente... pronto ad essere contraddetto

E per la cronaca tutte le macchine a benzina trasportano gas (vapori di benzene) altamente infiammabili...
 
X