Attuatore cilindro n.3 bloccato (ogni tanto..)

MaxKareem

Nuovo Alfista
26 Novembre 2024
3
0
2
Regione
Piemonte
Alfa
Mi.To
Buongiorno,
Possiedo una Mito multiair ex 135cv comprata un anno e mezzo fa con 145mila km, fino ai 155mila andava che era una meraviglia poi decisi di fare un cambio olio affidandomi a dei ragazzi della mia zona che preparano abarth, tagliando completo di filtro multiair e filtro mandata olio al turbo maggiorato di MR motorsport la ca**ata che penso abbiano fatto e mettermi un Motul 300v 5w50… da lì problemi il multiair da subito ha cominciato a crearmi rogne: si bloccava l’attuatore del terzo cilindro (occasionalmente, per qualche secondo girava a tre poi smetteva) premetto di non aver più fatto nulla dato che avevo perso le speranze pensando di aver rovinato completamente il modulo e ci stavamo già mettendo d’accordo per la sostituzione fino a che pian piano aveva cominciato a farlo sempre meno e per durata minore fino a smettere completamente (per intenderci da che subito dopo il tagliando lo faceva almeno 3 volte al giorno per almeno 2/3 minuti a che lo faceva una volta ogni settimana/2) così che aspettai i 165mila per un altro tagliando e facendo un lavaggio motore con un olio 5w40 motul e un additivo apposito Würth (ovviamente messo 3.5kg di olio con additivo fatto scaldare la macchina e poi buttato via e rimesso di nuovo altri 3.5kg di 5w40 motul nuovo, a sto giro niente filtrino multiair nuovo) e da lì punto e a capo: per le prime centinaia di km girava a tre ogni tanto e man mano andando smetteva fino a non farlo proprio per settimane intere, questo weekend decisi che avrei cambiato olio mettendo il suo specifico Selenia K-pure energy 5w40 multiair dato che erano passati già 8mila km circa a sto giro senza lavaggio e di nuovo senza filtrino nuovo e il problema è di nuovo qui giracchia a tre ma sta volta mi sono rotto…
Immagino che a forza di cambiare oli a gogo si siano create delle morchie nei condotti dato che sono molto stretti quindi vorrei sapere se mi basta cambiare filtrino fare di nuovo un lavaggio e rimetterci il K-pure energy potrei risolvere il problema anche perché so che aprire il modulo per pulirlo è una purga pazzesca e sostituirlo per una cagata come questa mi sembrano soldi buttati via
 
C’è tt una discussione sul multiair prova a leggerla come scritto di tt e le varie problematiche e soluzioni… di sicuro il multiair e delicato e cambiando tipo di olio marca gradazione specifica ecc può creare parecchi problemi…
 
  • Like
Reactions: kormrider
Ormai non lo riprendi più. La morchia si era formata già da prima di sostituire l'olio. Continuando a fare intrugli vari hai solo peggiorato la situazione. Vuoi risolvere definitivamente il problema? Cambia il modulo MultiminchiAir e fai lavare a puntino tutto l'interno del motore prima di montare il pezzo nuovo. A pezzo nuovo montato vai di Bardahl 0W40. I nuovi modulo MultiminchiAir hanno la prescrizione dell'olio selenia digiCazz 0W30. Lascia stare selenia che è olio da friggitoria
 
- Informazione Pubblicitaria -
X