Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Su una Clio ( city car) un cambio motore va da 5000 a 8000€! Rigenerato costa sui 3200!


Non sono di parte , tanto è vero che scrivo continuamente che dipende da ognuno e da come si organizza . È proprio per quello ci vuole libertà di scelta benzina elettrica o diesel senza preclusioni
C e chi andrà bene un tipo di trazione e chi altra . Fine .

Non mi dite però che in Italia , non c è già chi fa 200 km mese e magari in urbano e che magari vorreste dirmi nessuno di questi ha il garage o la casetta dove può ricaricare ?
Anche questo è eccessivo !
Insomma su …. Ci sono vari casi ove il diesel è la scelta ottimale , ma non si può negare che ve ne siano altri ove l elettrico porti i suoi vantaggi . A ognuno le suo valutazioni , a me frega nulla di convincere o emettere sentenze.


Il guaio è che se non cambia qualcosa , nel 2035 questa scelta ahimè non ci sarà più

Ti ho già scritto prima che i casi di coloro che hanno villetta/villa/casa indipendente non sono da tenere in considerazione. Proprio perchè tu hai centrato il problema in mia risposta : magari pensano ad un marmo di Carrara da mille e 1 notte ma non pensano ad un impianto fv per il semplice motivo che non sono informati e/o non gliene frega nulla del fv perchè avendo speso botti di soldi in marmi da mille e 1 notte, non gliene frega nulla delle bollette e vogliono continuare ad andare dal benzinaio a fare il pieno in 3 minuti di orologio e riprendere il viaggio senza rotture di sorta, senza dover fare i conti con l'auotnomia, senza dover pensare che se rimangono incolonnati in autostrada verso la Liguria con auto elettrica, devono spegnere il clima se voglino poter proseguire il viaggio ecc ecc

Poi concordo in pieno che ognuno debba farsi le sue valutazioni. Io sono tra coloro ai quali una citycar EV potrebbe anche andar bene, ma proprio solo da citycar per andare a far la spesa, in piscina o poco altro. Giusto riuscendo forse ad attrezzare il mio garage con la corrente di casa (la qual cosa non mi è facile perchè il garage ce l'ho nella casa prima della mia).
Perchè se non avessi questa possibilità, non penserei nemmeno ad una citycar EV per colpa dei costi e dei tempi delle ricariche
 
Ti ho già scritto prima che i casi di coloro che hanno villetta/villa/casa indipendente non sono da tenere in considerazione.
Non sono da considerare ? Ah bhe Sono solo il 43.3% della tipologia di abitazione che risulta da una ricerca eurostat sono semi indipendenti / indipendenti
O comunque 1 su 4 è indipendente .
25% vive in casa indipendente !

 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
magari pensano ad un marmo di Carrara da mille e 1 notte ma non pensano ad un impianto fv per il semplice motivo che non sono informati e/o non gliene frega nulla del fv perchè avendo speso botti di soldi in marmi da mille e 1 notte, non gliene frega nulla delle bollette e vogliono continuare ad andare dal benzinaio a fare il pieno in 3 minuti di orologio e riprendere il viaggio senza rotture di sorta, senza dover fare i conti con l'auotnomia, senza dover pensare che se rimangono incolonnati in autostrada verso la Liguria con auto elettrica, devono spegnere il clima se voglino poter proseguire il viaggio ecc ecc
Quindi non è un problema “tecnicamente impossibile “ oppure di sostenibilità economica …come molti invece indicano
 
Ultima modifica:
Poi concordo in pieno che ognuno debba farsi le sue valutazioni. Io sono tra coloro ai quali una citycar EV potrebbe anche andar bene, ma proprio solo da citycar per andare a far la spesa, in piscina o poco altro. Giusto riuscendo forse ad attrezzare il mio garage con la corrente di casa (la qual cosa non mi è facile perchè il garage ce l'ho nella casa prima della mia).
Infatti !! Esattissimo
E tante persone , hanno già oggi quel range di utilizzo e magari sono anche “motoristicamete ignoranti “ e non vogliono ricordarsi di guardare olio e livelli … etc … e in tal caso …
 
Se mi hai già risposto, è inutile che continui a farlo
Evidentemente mi sorgeva il dubbio che “repetita iuvant “….

In ogni caso le follie eco green è confermato che proseguono :




Si può ( altroché ) non concordare
Ma ora è il momento di iniziare a capire , come convivere ,ahimè , con tali ottusità .
Lo so , ahimè è la cruda verità , anche io vorrei leggere la notizia abolito il ban 2035…. Ma …. Più passa il tempo e più per le imprese automotive si avvicina ( o forse è già stato superato ) il punto di non ritorno …. Visti gli ingenti ( folli ) investimenti fatti sull elettrico
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Evidentemente mi sorgeva il dubbio che “repetita iuvant “….

In ogni caso le follie eco green è confermato che proseguono :




Si può ( altroché ) non concordare
Ma ora è il momento di iniziare a capire , come convivere ,ahimè , con tali ottusità .
Lo so , ahimè è la cruda verità , anche io vorrei leggere la notizia abolito il ban 2035…. Ma …. Più passa il tempo e più per le imprese automotive si avvicina ( o forse è già stato superato ) il punto di non ritorno …. Visti gli ingenti ( folli ) investimenti fatti sull elettrico
L’obiettivo di Bruxelles è quello di distruggere l’economia in Europa. Imporre le elettriche a flotte e noleggi significa altri posti di lavoro che saltano.
L’attuale politica di Bruxelles non può rimanere ad oltranza. Primo o poi le poltrone le dovranno lasciare
 
X