Leggi bene quello che le nuove direttive eu e quelle italiane richiedono e dimmi quante rimesse hai visto che hanno quei requisiti. Anche pilastri e calcestruzzo deve soddisfare norme più severe visto le temperature che possono sprigionarsi in caso di incendio di bev.L articolo dice :
“Le autorimesse che ospitano veicoli elettrici non sono più semplici parcheggi, ma impianti a rischio specifico che richiedono un approccio multidisciplinare. “
A me risulta che già oggi , autorimesse oltre 9 autoveicoli sono definiti luoghi MA.R.C.I.(acronimo di maggior rischio in caso di incendio )
Rei 120 lo sono già un mare di locali , esiste già la tecnica per farli ( centrali a gas etc …) nulla di nuovo o tecnologia da guerre stellari .
Anzi , già oggi i locali caldaie centralizzate sono rei 120
C'è da dire che l' articolo parla di autorimesse con più di 50 bev, quindi al momento penso che nessuna autorimessa sia interessata dal problema, per il futuro parecchi avranno problemi.