Avaria servosterzo + sospensioni dopo impatto con birillo

  • Autore discussione Autore discussione P.R.
  • Data d'inizio Data d'inizio

P.R.

Nuovo Alfista
21 Settembre 2018
6
1
4
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
sport edition
Ciao a Tutti,

ieri sera tornando in tangenziale con la mia Stelvio (sport edition) ho centrato un birillo (di quelli pieghevoli che si usano per delimitare i cantieri stradali) che era in mezzo alla corsia di sorpasso, andavo a circa 100km/h. A livello di carrozzeria non c'e' neanche il segno, pero' dopo l'impatto si sono accese tutte le spie tipo albero di natale, mi dica problemi alle sopsensioni, etc, e soprattutto non funziona più il servosterzo (un divertimento guidare 20 km tra tangenziale e città senza). Ho provato a spegnere e riaccendere ma niente, stamattina idem... idee o cose da provare prima di passare dall'infinita trafila dell'assistenza Leasys? Staccare batteria? Reset elettronica?

Grazie
 
Ciao a Tutti,

ieri sera tornando in tangenziale con la mia Stelvio (sport edition) ho centrato un birillo (di quelli pieghevoli che si usano per delimitare i cantieri stradali) che era in mezzo alla corsia di sorpasso, andavo a circa 100km/h. A livello di carrozzeria non c'e' neanche il segno, pero' dopo l'impatto si sono accese tutte le spie tipo albero di natale, mi dica problemi alle sopsensioni, etc, e soprattutto non funziona più il servosterzo (un divertimento guidare 20 km tra tangenziale e città senza). Ho provato a spegnere e riaccendere ma niente, stamattina idem... idee o cose da provare prima di passare dall'infinita trafila dell'assistenza Leasys? Staccare batteria? Reset elettronica?

Grazie

Il primo pensiero che mi viene in mente è che il cono abbia danneggiato qualche contatto elettrico del servosterzo per cui è andato in protezione o l'abbia proprio disabilitato.
 
  • Mi piace
Reazioni: Camionaro
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao, se hai la possibilità di qualche amico meccanico che possa mettere l'auto su un ponte, tanto per verificare se visivamente si vede qualcosa di danneggiato nel sottoscocca?
 
Salve a tutti anche a me è successo un problema simile, per fortuna risolto in garanzia, mentre camminavo su strada sterrata piano tutto ad un tratto si è irrigidito lo sterzo e si sono accese tutte le spie...risultato auto in conce per 1 mese e sostituzione integrale del servosterzo....misteri della vita
 
Ciao a Tutti,

ieri sera tornando in tangenziale con la mia Stelvio (sport edition) ho centrato un birillo (di quelli pieghevoli che si usano per delimitare i cantieri stradali) che era in mezzo alla corsia di sorpasso, andavo a circa 100km/h.
Ti ricordi se hai sentito l'urto sullo sterzo?
Escluderei cavi danneggiati.. purtroppo lo sterzo fà parte della catena di sicurezze dell'auto e se l'urto ha fatto ruotare repentinamente (anche di pocchissimo) lo sterzo può aver causato una perturbazione dell'elettronica.

Io credo che un reset (in officina) della centralina possa risolvere...
 
  • Mi piace
Reazioni: viper307

Discussioni simili

X