Avvistamenti alfistici! Magari qualcuno di noi.

Fosse la mia segnalerei subito la cosa alla polizia postale con PEC. In mezzo secondo.
Premesso che nessuna norma vieta di fotografare la targa e conservarla sul proprio cellulare o altro, in quanto pubblica.
Diversamente la pubblicazione online e carta stampate, è necessario il consenso scritto del proprietario.
 
  • Like
Reactions: VURT
Informatevi prima di scrivere sfondoni (a parte il fatto che ho personalmente a che fare con detta leggi continuamente):


Evidenzio:
"Il numero di targa di un autoveicolo è un dato personale e, in quanto tale, non può essere pubblicato o altrimenti diffuso da privati senza il consenso espresso del titolare, anche nel caso in cui il fine sia quello di denunciare il fatto illecito altrui."

Ed ancora:
"Il Codice della privacy definisce infatti come “dato personale” «qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione»"

Per essere più chiari:
"In caso di diffusione illecita di dati personali altrui da parte di soggetti privati si incorre in tutti i casi in responsabilità civile, che fa sorgere l’obbligo di rimuovere le immagini e di risarcire il danno al titolare dei dati. L’illecito è invece di natura penale quando si provi che la pubblicazione aveva il fine di ottenere un profitto o di provocare ad altrui un danno".

Ribadisco: chiunque pubblichi la mia si aspetti una denuncia alla polizia postale e una lettera dall'avvocato.
 
Informatevi prima di scrivere sfondoni (a parte il fatto che ho personalmente a che fare con detta leggi continuamente):


Evidenzio:
"Il numero di targa di un autoveicolo è un dato personale e, in quanto tale, non può essere pubblicato o altrimenti diffuso da privati senza il consenso espresso del titolare, anche nel caso in cui il fine sia quello di denunciare il fatto illecito altrui."

Ed ancora:
"Il Codice della privacy definisce infatti come “dato personale” «qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione»"

Per essere più chiari:
"In caso di diffusione illecita di dati personali altrui da parte di soggetti privati si incorre in tutti i casi in responsabilità civile, che fa sorgere l’obbligo di rimuovere le immagini e di risarcire il danno al titolare dei dati. L’illecito è invece di natura penale quando si provi che la pubblicazione aveva il fine di ottenere un profitto o di provocare ad altrui un danno".

Ribadisco: chiunque pubblichi la mia si aspetti una denuncia alla polizia postale e una lettera dall'avvocato.
e quello che ho scritto io senza polemica
 
e quello che ho scritto io senza polemica
Nessuna polemica, solo precisazione su un tema che mi sta molto a cuore e che conosco molto bene.

Non mi riferivo a te, ma era in generale e, vista l'ignoranza abissale sul tema dei più e quanto mi roderebbe, meglio essere chiari.
 
  • Like
Reactions: gigalfa
il forum e bello per questo, c'è sempre da imparare e condividere le proprie esperienze e conoscenze. ;)
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X