Bagagliaio post tamponamento

Il punto in cui non fare il foro è proprio sulla spalla.... ;)

Comunque con un pò di attenzione esce senza problemi... magari lubrifica con acqua e sapone la parte incastrara
Infatti ho detto di non forare sulla spalla e provare prima a fare leva.
 
  • Mi piace
Reazioni: M@urizio
Ti hanno già consigliato bene come toglierla ...sapone per le mani diluito e leverino....ma non hai preso i dati del tamponatore???:eek: MI sa che hai un 300 euro di danni minimo...:(
 
Ti hanno già consigliato bene come toglierla ...sapone per le mani diluito e leverino....ma non hai preso i dati del tamponatore???:eek: MI sa che hai un 300 euro di danni minimo...:(
Come dicevo all'inizio è un incidente che ho sottovalutato un bel pò di anni fa
Si se lo togli vedi sotto come ma il rischio è che una volta tolto non vada più su bene visto che sotto è piegato...
La mia paura è proprio questa
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Prova, tanto in queste condizioni non puoi rimanere.
Poi qualche modo per allargare la sede lo trovi, magari anche aiutandoti con il crick.
Crick e qualche pezzo di legno per fare spessore.
 
  • Mi piace
Reazioni: Ciarlystreet
Ho il padre carrozziere e posso parlare solo vedendo altre auto che ha avuto, se hai un tamponamento dietro anche se il paraurti risulta integro non è detto che lo è. Sotto il paraurti ci sta una specie di barra di ferro che probabilmente ti si è pure piegata e ha fatto anche deformare anche il baule. Unico consiglio sentire un carrozziere, non so se è risolvibile senza interventi, vediamo anche gli altri cosa dicono
Ciao ragazzi,
anni fa ho subbito un tamponamento che ho paura di aver sottovalutato in quanto l'altro giorno nel controllare la ruota di scorta, per pura curiosità, ho trovato una gran bella sorpresina (vedi foto). In sostanza la ruota di scorta è totalmente bloccata da quella parte (evidenziata) che è rientrata.
Volevo capire se quella parte può essere raddrizzata con "facilità e forza bruta" o se è un problema più serio, esteticamente il paraurti era rimasto quasi indenne.

Visualizza allegato 181925Visualizza allegato 181926
Il punto in cui non fare il foro è proprio sulla spalla.... ;)

Comunque con un pò di attenzione esce senza problemi... magari lubrifica con acqua e sapone la parte incastrara
Scusa l'intromissione, essendo nuovo del forum, non riesco ad inviare una discussione nuova circa il clima del mio Duetto del 1986 che ha la ventola Bloccata, volevo sapere cosa bisogna smontare per cambiarla.. Se qualcuno può rispondere. Grazie Mario 48
 
X