Brera, pro/contro acquisto ora

Lucatortuga71

Nuovo Alfista
3 Settembre 2025
4
5
4
Regione
Piemonte
Alfa
Brera
Ciao, mi riallaccio un po' alla mia presentazione... ne ho visto una rosso Alfa parcheggiata e mi sono tornati i vecchi pensieri di quanto mi piaceva averla ai tempi.
Valutavo pro e contro per l'acquisto di un esemplare benzina per utilizzarla come auto ludica e farci qualche migliaio di km l'anno.
Vi dico come la penso ma posso sicuramente sbagliarmi:
pensavo la 2.2 jts per il costo di acquisto più basso e credo anche quelli di gestione però non è iscrivibile RIAR (almeno credo). Ho visto che lo sono solo la 3.2 jts e la 1750 turbo.
Non so se era meglio optare per un esemplare con pochi km (meno di 100k) e massimo 2 proprietari oppure optare per una con qualche lavoro da fare e/o qualche km in più, pagarla subito meno e poi lavorarci sopra pian piano per renderla perfetta.
Preferivo la versione ante restyling perché preferisco la conformazione dei sedili in pelle rispetto a quelli dal 2008 in poi ed anche perché, se non ricordo male, negli ultimi anni di produzioni hanno abbassato i prezzi di listino ma hanno messo molti più optional a pagamento e quindi è più facile trovarle più complete prima del 2008.
Le versioni diesel le ho scartate a priori perché vivendo in città non vorrei restrizioni nell'utilizzo.
Ditemi un po' come la pensate e poi ci confrontiamo... grazie a tutti. Ciao.
 
Prendi la 1750cc 200cv, se la trovi
 
Io preferisco la gt.. la Brera non mi è mai piaciuta.. specialmente il retro poi è abbastanza pesante.. quindi per avere un po’ di prestazioni ci vogliono abbastanza cv..
 
  • Mi piace
Reazioni: Ro60
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
si anche, infatti era l'alternativa però costa di più e per me nella valutazione, le prestazioni non vengono al primo posto.
Non ti ho consigliato questo motore per le prestazioni migliori, ma per la sua affidabilità
 

Discussioni simili

X