Cambio auto, stelvio?

Stelvio99

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2024
2
1
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
non la possiedo
Ciao a tutti.

Vorrei fare una stelvio usata. Come annata dicevo dal 2019 in poi.. che differenze ci sono sulle varie annate ?

Cercavo poi la q4 210. Leggevo che il 210 ha i radiatori olio aggiuntivi? Che differenze ci sono tra 160 90 e 210?

Cercherei un usato sui 70k km.. le versioni un po più accessoriate quali sono?
 
  • Like
Reactions: VURT
Benvenuto. Prendi uno Stelvio dal my2020 in poi. Hanno l’infotaiment più evoluto
 
- Informazione Pubblicitaria -
Cambia il tunnel esteticamente ( è stato aggiunto a richiesta il pad per la ricarica wireless, cambia il bracciolo più piccolo e stondato ci sono due alloggiamenti per la chiave ai lati del cambio) e le finiture del cambio (il joystick diventa rivestito in pelle lateralmente) e volante leggermente diverso in finiture e nella disposizione dei pulsanti adas. L'infotainment ha lo schermo touch e la possibilità di modificare i widget nella home, per il resto è simile al precedente. Negli Adas è aggiunto il mantenimento della corsia automatico in due modalità, città e autostrada, il resto c'era già. Si riesce ad avere AA a tutto schermo, prima no, mentre Carplay è sempre stato visibile a tutto schermo.
Con il MY2013 sono stati aggiunti i fari a led anteriori (i posteriori lo erano già) ed il cruscotto è diventato digitale (peggiorativo secondo me, visto che non aggiunge nulla rispetto a quanto c'era prima, il display non è configurabile e scimmiotta esteticamente quello analogico con tre grafiche leggermente diverse). Non si può avere la mappa del navigatore sul cruscotto (in stile audi-vw ad esempio).

PS: Ho provato a cancellare questo post ma non sono riuscito, visto che è un duplicato del seguente... Come si fa?
 
Ultima modifica:
Ok. Cosa cambia dal 2019 al 2020 nello specifico? Poi hanno aggiornato di nuovo?
Cambia il tunnel esteticamente ( è stato aggiunto a richiesta il pad per la ricarica wireless, cambia il bracciolo più piccolo e stondato ci sono due alloggiamenti per la chiave ai lati del cambio) e le finiture del cambio (il joystick diventa rivestito in pelle lateralmente) e volante leggermente diverso in finiture e nella disposizione dei pulsanti adas. L'infotainment ha lo schermo touch e la possibilità di modificare i widget nella home, per il resto è simile al precedente. Negli Adas è aggiunto il mantenimento della corsia automatico in due modalità, città e autostrada, il resto c'era già. Si riesce ad avere AA a tutto schermo, prima no, mentre Carplay è sempre stato visibile a tutto schermo.
Con il MY2013 sono stati aggiunti i fari a led anteriori (i posteriori lo erano già) ed il cruscotto è diventato digitale (peggiorativo secondo me, visto che non aggiunge nulla rispetto a quanto c'era prima, il display non è configurabile e scimmiotta esteticamente quello analogico con tre grafiche leggermente diverse). Non si può avere la mappa del navigatore sul cruscotto (in stile audi-vw ad esempio).
 
X