cambio giulietta C635

JUVE62

Alfista principiante
3 Settembre 2015
18
4
14
ro
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDM 175 CV
Altre Auto
Fiat 16 1.6 4x4 ,Fiat G.Punto 1.4 gpl, Fiat Panda 1.2
Ciao a tutti, sono a chiedere cortesemente info in merito al cambio manuale tipo C635 montato sulla Giulietta; ho montato motore e cambio del 1.4 TB 170 cv su un prototipo, vorrei sapere da qualcuno esperto in materia se qualche mezzo del gruppo FCA monta lo stesso cambio con rapporti più corti...in una discussione nel forum sullo stesso cambio ho letto che viene montato anche sul Ducato; se effettivamente viene utilizzato su mezzo da lavoro suppongo abbia, come minimo, il rapporto finale più corto. Ringrazio anticipatamente chi volesse aiutarmi. Buona serata a Tutti.
 
Benvenuto nel club!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao a tutti, sono a chiedere cortesemente info in merito al cambio manuale tipo C635 montato sulla Giulietta; ho montato motore e cambio del 1.4 TB 170 cv su un prototipo, vorrei sapere da qualcuno esperto in materia se qualche mezzo del gruppo FCA monta lo stesso cambio con rapporti più corti...in una discussione nel forum sullo stesso cambio ho letto che viene montato anche sul Ducato; se effettivamente viene utilizzato su mezzo da lavoro suppongo abbia, come minimo, il rapporto finale più corto. Ringrazio anticipatamente chi volesse aiutarmi. Buona serata a Tutti.
Visto che nessuno degli "esperti" che infestano il forum ti risponde, ci provo io, che esperto non sono.:p:D
Cerca un cambio della Giulietta TB 120 cv solo benzina,( non la versione GPL), che ha gli stessi rapporti del multiair cambio manuale, ma una coppia finale più corta .
E' più corta circa del 7% rispetto a quella montata sui modelli multiair con cambio manuale; 1:4,118 contro 1:3,833 del cambio che dovresti ora avere sotto il tuo motore.
Giusto per curiosità ti dico che la versione GPL ha solo l' ingranaggio della prima differente (più corto) rispetto la sorella solo a benzina, ma ha il rapporto finale molto più lungo, per il resto rimanendo in casa Alfa non ci sono ingranaggi più corti di questi che ti ho detto, montati sui cambi manuali.
Probabilmente presso gli autodemolitori, di cambi completi della versione da 120 cv ne trovi a quintali....Se ne trovi uno buono lo sostituisci direttamente con il tuo, senza smontare da esso la sola coppia finale, perché fai molto prima.

Per quanto riguarda il Ducato, credo che da noi sia commercializzato solo con motori diesel, ( dubito un mezzo da lavoro a benzina), e sui diesel generalmente i rapporti, ( a parte la prima marcia, o la retro), sono più lunghi, rispetto ai benzina.
Poi se vuoi accorciare ancora i rapporti, puoi anche giocare con la circonferenza delle gomme...;)
 
Grazie mille muretto, gentilissimo, forse ho sbagliato io e mi hanno suggerito Doblo a metano e non Ducato... Cmq per le gomme ho già ridotto al max cambiando dischi e pinze per ospitare i cerchi da 13, per il cambio avevo pensato anch'io che la soluzione sarebbe stata di sostituire l'intero cambio ma non so se quello del 120 è un C635 con la stessa campana, i stessi mille righe per i semiasse... Tu ne sai qualcosa? Il C635 resiste a una coppia max di 350, anche quello del 120? Ti ringrazio di nuovo per la cortesia, buona giornata
 
Grazie mille muretto, gentilissimo, forse ho sbagliato io e mi hanno suggerito Doblo a metano e non Ducato... Cmq per le gomme ho già ridotto al max cambiando dischi e pinze per ospitare i cerchi da 13, per il cambio avevo pensato anch'io che la soluzione sarebbe stata di sostituire l'intero cambio ma non so se quello del 120 è un C635 con la stessa campana, i stessi mille righe per i semiasse... Tu ne sai qualcosa? Il C635 resiste a una coppia max di 350, anche quello del 120? Ti ringrazio di nuovo per la cortesia, buona giornata
Il cambio è lo stesso, appunto da 350 Nm di targa, quello che cambia tra versione 120 cv e la versione multiair è la frizione, la prima è di un tipo utilizzato dal gruppo FCA fino ad una coppia di 230 NM, mentre la multiair ne monta una più robusta.
Fermo restando che di molti possessori che hanno mappato la TB 120 cv dagli originali 208-215 NM di coppia fino ad 260-270 Nm , non ho mai sentito cedimenti prematuri di frizione, tu comunque, visto che l'hai già in possesso, rimetti la tua di frizione, specie se hai intenzione di mappare a sua volta.
Per il millerighe di questo non saprei darti delle informazioni, perché non ho mai smontato la campana, ma credo sia intercambiabile , ma questo lo puoi chiedere anche ad un autoricambi credo.
 
Ciao Mauretto, Ti ringrazio per la disponibilità e cortesia, appurato che è un C635 mi rimane solo da verificare se monta i stressi semiassi del 170; quasi sicuro al 90%, ormai tendono a standardizzare tutto per diminuire i costi... Quindi devo cercare il cambio della Giulietta 1.4 Tb 120cv...Non è che per caso sai anche il codice? In genere i demolitori mettono il codice perché monta su diverse vetture. Grazie di nuovo
 
  • Like
Reactions: mauretto 60
Ciao Mauretto, Ti ringrazio per la disponibilità e cortesia, appurato che è un C635 mi rimane solo da verificare se monta i stressi semiassi del 170; quasi sicuro al 90%, ormai tendono a standardizzare tutto per diminuire i costi... Quindi devo cercare il cambio della Giulietta 1.4 Tb 120cv...Non è che per caso sai anche il codice? In genere i demolitori mettono il codice perché monta su diverse vetture. Grazie di nuovo
Figurati,...:);)
Purtroppo il numero di codice non lo conosco, si potrebbe controllare su EPER, ma da un meccanico od autoricambi, perché quelli in rete non so quanto siano affidabili, e credo che pur essendo lo stesso cambio C635 il codice è differente proprio in virtù del rapporto finale al ponte differente.
Il demolitore dovrebbe darti un cambio smontato sicuramente da una Giulietta da 120 a benzina oppure la sorella da 105 cv sempre a benzina.
 
Ok, ho capito, cerco un demolitore affidabile....Grazieeee:)
 
X