Cambio motore alfa romeo 146

L'albero lascio il suo, sempre che non sia rovinato, finché si apre non sai come è messo, però bronzine trimetalliche, pistoni forgiati, bielle ad h rinforzate, più alberi a camme lavorati per aumentare l'alzata delle stesse e già si va a bomba, idem per le guarnizioni, ci metti quelle trimetalliche e sei a posto, poi ovviamente quando apri il monoblocco si possono lavorare leggermente i condotti per efficentare la lubrificazione del motore.
Salve alfisti, io avrei in mente una modifica del genere però col v6 2.0 turbo, @Luca balconi sei riuscito a portare al termine il tuo progetto?
 
Sono lavori abbastanza complessi eco vogliono moltissime ore di lavoro soldi ecc se uno si arrangia e lo fa per passatempo ok altrimenti lascia stare la spesa supererà 3 volte il valore del auto come minimo..
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho capito...l'alternativa sarebbe mettere un 1.8 twin spark, che sicuramente monta più facilmente, ma devo ancora informarmi su come dovrei muovermi nel caso
O il 2.0 twin Spark, comunque mai dire mai, c'è uno nella mia zona specializzato in alfa che ha una GTV degli anni 90 ferma senza motore perché voleva fare la stessa cosa, poi con il lavoro non l'ha più fatto... magari un giorno la prendo io per metterci il 3.0
 

Discussioni simili