Cambio motore Info

Probabilmente la
Frizione è diversa ma se hai la possibilità e visto il lavoro ti conviene usare il più possibile pezzi del 2.0 ovviamente se quello che hai trovato è tct e normale che vuoi usare io tuo ma ti conviene cercare un cambio del 150… impianto elettrico non è detto che sia uguale bisogna avere lì schemi per vedere se sono uguali al 100.. poi ti serve comunque centralina body ecc di quella che hai tolto motore altrimenti diventi matto
Qui spiega un po’ di cose vale per qualsiasi auto …
 
Probabilmente la
Frizione è diversa ma se hai la possibilità e visto il lavoro ti conviene usare il più possibile pezzi del 2.0 ovviamente se quello che hai trovato è tct e normale che vuoi usare io tuo ma ti conviene cercare un cambio del 150… impianto elettrico non è detto che sia uguale bisogna avere lì schemi per vedere se sono uguali al 100.. poi ti serve comunque centralina body ecc di quella che hai tolto motore altrimenti diventi matto
Qui spiega un po’ di cose vale per qualsiasi auto …
Il problema è nato perche ha inserito la centralina diversa, quindi ha fatto un boom.
Ma su un swap motore non ce bisogno di cambiare tutto, basta adattare l’originale. Poi il mio 1.6 era tutto elaborato quindi la mappa e piu forte della 170cv in serie 😅
1.6 stava a terra con 230cv
 
Comunque aggiorno il thread se qualcuno vuole swap.
il motore attualmente 2.0 170cv con sigla 940a4000

monta del 1.6; frizione cambio volano iniettori e pompa.
modifiche attuali cinghia dj distribuzione sul 2.0 e’ più lunga.

aggiorno per altre info
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
La cosa più semplice e prendere tt i pezzi del 2.0 e montarli.. poi molto probabilmente va adeguato impianto elettrico.. per alimentare centralina motore ecc .. poi ovviamente si può fare qualsiasi cosa se uno ha tempo incentiva e attrezzature ma per finire un progetto così ci vuole molto tempo prove ecc..avere già pezzi originali velocizza e semplifica molto il lavoro…
 
  • Like
Reactions: kormrider
La cosa più semplice e prendere tt i pezzi del 2.0 e montarli.. poi molto probabilmente va adeguato impianto elettrico.. per alimentare centralina motore ecc .. poi ovviamente si può fare qualsiasi cosa se uno ha tempo incentiva e attrezzature ma per finire un progetto così ci vuole molto tempo prove ecc..avere già pezzi originali velocizza e semplifica molto il lavoro…
Non voglio dire nulla di grave ma i motori costano un botto per non dire i ricambi.
Io sto facendo questo progetto poi aggiorno se qualcuno vuole proseguire ha già una pista da seguire

La modifica che ho fatto attualmente è la cinghia di distribuzione visto che è qualche dente più lunga

Comunque impianto elettrico centralina e fusoliera non devono essere toccati rimane tutto del 1.6, ovviamente mappa dedicata per il motore in serie
 
  • Like
Reactions: kormrider
X