Se riporta in Kg addirittura il valore in litri dovrebbero essere di più di 5,6, poiché l'olio avendo una densità minore rispetto all'acqua mediamente 0,92 kg/L
dunque 5,6Kg diviso 0,92 Kg/L = 6,09 Litri
Se riporta in Kg addirittura il valore in litri dovrebbero essere di più di 5,6, poiché l'olio avendo una densità minore rispetto all'acqua mediamente 0,92 kg/L
dunque 5,6Kg diviso 0,92 Kg/L = 6,09 Litri
In effetti la tua astina è un po anomala con tutti quei segni,ma la tacca giusta del massimo livello è questa,ad ogni modo tra pozzetti degli alberi a camme e filtro olio ci va quasi un litro di olio,viene da pensare che l'astina non sia la sua o che il fermaglio in gomma non sia al suo posto,con 4 litri sei al livello minimo per questo tipo di motore,se la usi così è quasi sicuro che in curva ti cala la pressione sullo strumento
Verifica che la posizione del gommino sia così rispetto all'anello .
In effetti l'astina di questo tipo di motore è una bandella larga circa 5 mm e spessa circa 1 mm,la tua sembra di forma cilindrica schiacciata sulla punta.
Ma se l'astina è quella giusta, non dovrebbe avere anche un riferimento per la posizione del gommino? Visto che anche uno spostamento di mezzo centimetro può produrre misurazioni errate.
Scoperto arcano guardando bene in foto non è la sua astina, difatti è stata tagliata alla sua estremità
dove Mauretto cerchia il livello max corrisponde al reale minimo, difatti il meccanico sapiente ha creato un ulteriore tacca al di sopra di esso, consiglio per il si e per il no di cambiare astina, ma ad occhio per le misure ci siamo.
Sì in effetti riguardando la foto si vede chiaramente che è tagliata nella parte che dovrebbe riportare "MIN". E magari le nuove tacche che si intravedono erano state segnate per i nuovi riferimenti (ma vai a fidarti). A questo punto l'ideale sarebbe trovare un'astina originale per quel motore.