Catalizzatore e fap

AndreaMito98

Nuovo Alfista
15 Dicembre 2016
11
3
4
26
Regione
Lazio
Alfa
Mi.To
Motore
1.3 jdtm
Salve, devo togliere il catalizzatore e fap alla mia alfa mito 1.3 jtdm 85 cv. Sul sito della ragazzon non c'è il tubo diretto per la sostituzione, c'è solo quelle per le 95 cv in su. Qualcuno di vuoi sa se la 95 cv ha lo stesso attaccato del catalizzatore e fap dell'85 cv?
Grazie in anticipo a tutti
 
Ciao, ti ricordo che è una cosa illegale civilmente, amministrativamente e penalmente, nonché moralmente abbastanza ignobile, nonché abbastanza da ignoranti in tema e dimostra che purtroppo c'è gente che lo fa solo per sentito dire.
I diesel in particolare hanno bisogno di contropressione, a meno che uno non voglia tirare fuori 300CV dal 1.3 è controproducente togliere il catalizzatore.
Detto questo l'attacco dovrebbe essere lo stesso.
 
Ultima modifica:
Aggiungo solo che la tua Mi.to. Ha il DPF e non il FAP
 
- Informazione Pubblicitaria -
Aggiungo solo che la tua Mi.to. Ha il DPF e non il FAP

Grazie per la tua risposta, i problemi che nel caso avrò ne ero al corrente. Comunque la mia mito ha il fap, visto personalmente quando l'elaboratore l'ha aperta davanti a me
 
Il FAP veramente è quello montato sulle francesi con la cerina, FCA monta il DPF....

Considerato che potresti anche rischiare un processo (e fidati che è successo), migliaia di euro di multa e anche che l'assicurazione si rivalga su di te in caso di sinistro anche se hai ragione (con altri soldini che se ne vanno), non credo tu sia pienamente consapevole di quello che rischi.

In ogni caso è ancora peggio perché ne sei consapevole, soprattutto per il catalizzatore, che dimostra la mancanza di rispetto per gli altri (soprattutto chi sta in coda al semaforo ad esempio) considerato che senza esce di tutto e di più.
 
Ultima modifica:
Grazie per la tua risposta, i problemi che nel caso avrò ne ero al corrente. Comunque la mia mito ha il fap, visto personalmente quando l'elaboratore l'ha aperta davanti a me


Ti confermo che quello che hai visto sotto la tua Mito è il DPF e non il FAP
 
  • Like
Reactions: Cuore_SportivoQV
Il fap potresti anche levarlo. Ma il catalizzatore no. Inoltre se lo levi devi rimappare per forza. Ovviamente tutto illegale ma se ti si intasa spesso puoi fartelo svuotare e rimontare...
 
  • Like
Reactions: Cuore_SportivoQV
Bè non è comunque una ragione valida, se si intasa spesso è perché non viene utilizzato in modo corretto e se viene fatta solo città e tragitti brevi non è il motore adeguato.

Capisco che anche questa ormai sia una moda e purtroppo molti lo considerano come standard..Ma sì la prendo Diesel anche se non faccio i percorsi necessari tanto appena arriva tolgo il DPF, non è una giustificazione mi spiace.

Basta utilizzare olio low saps e carburante di qualità che faccia poco particolato e non si hanno problemi.

Come già detto in altri post la mia fa il peggior viaggio possibile, 3 km in 20 minuti (coda e quindi al minimo), macchina fredda (arrivo e la lancetta non è ancora arrivata a 90) e la macchina ha 132.000 km.
Mai un problema; è capitato che arrivassi in garage e partisse la rigenerazione; bastano 10 min con marce basse e fine.

Ah elenco di quello che ho avuto per le mani:
- 3 Croma
- 1 Delta
- 1 500X
- 1 500L
- 6 Giuliette
...Mai vista la spia DPF accesa, né cambiare olio motore, tagliandi fatti a 35.000 come prescritto, quindi non ci sono storie.

Ovvio che se uno mappa, specie da un incapace che fa fare tanto fumo il DPF si tappa spesso, ma questa è un'altra storia.
 
Ultima modifica:
X