Di certo non pubblico l'enciclopedia dei problemi dettagliati. Un bignami rende l'idea, poi ognuno si informa come crede più opportuno.Trattandosi di revisione periodica, dovresti già avere la risposta
La tabella che hai postato, per esempio andrebbe contestualizzata
Per es cosa sono le percentuali negative?
Le percentuali in base a che parametri sono assegnate?
I guasti gravi pesano come problematiche cosmetiche?
Come diceva un mio vecchio professore di statistica “la statistica è una scienza che viene usata dai truffatori” per dire che i numeri sono numeri, ma come te li presento fa la differenza nelle tue scelte. Prenderesti un farmaco che ti dà il 10% di possibilità di guarigione o il 90% di fallimento? Eppure è lo stesso farmaco.
Lo stesso buttare nella stessa tabella usura freni con problemi al motore (quali, perde olio o esplode?) non rende una gran informazione
La statistica è una scienza seria, solo i truffaldini la strumentalizzano per manipolare la percezione della realtà.