Catena distribuzione "allungata"

Quindi se hanno venduto 200000 Tonale dovranno sostituire 200000 catene? Al momento so che nel mio caso hanno chiesto prelievi di olio da mandare in Alfa per fare analisi. Se fosse come dici tu avrebbero già fatto campagna di richiamo come fatto per il pedale del freno, almeno è necessario capire se è un problema di progettazione o di produzione, se esistono condizioni particolari, forniture particolari etc. L’analisi la fa chi ha accesso ai dati, non chi scrive sui forum.
Diciamo che campagna del pedale del freno e problema catena sono eventi notevolmente diversi: il primo incide sulla sicurezza e il secondo (ammesso sia un problema progettuale) incide sull'affidabilità.
Avete mai sentito BMW richiamare tutti i motori N47 per il "famoso" problema di distribuzione? A me non risulta e quindi non vedo di cosa debba essere eventualmente accusata Alfa
Io sono dell'idea che, prima di generalizzare, bisognerebbe prendere coscienza che ogni tanto una "partita" fallata può capitare: tutto qui......nè più nè meno

Apprezzo molto la tua obiettività nello scrivere

L’analisi la fa chi ha accesso ai dati, non chi scrive sui forum.

A volte qui dentro siamo tutti troppo maestri in pensione (incluso il sottoscritto ovviamente)
 
  • Like
Reactions: ziopalm
siamo alle solite.... puretech motor LINK
 
- Informazione Pubblicitaria -
siamo alle solite.... puretech motor LINK
Siamo alle solite quando si dicono cose a caso.
Cosa c’entra un motore GSE Fiat 4 cilindri 1.500cc con un motore PSA PureTech 3 cilindri 1.200cc lo sai solo tu. Tonale non è Stellantis, è FCA. Non è la Junior.
 
Siamo alle solite quando si dicono cose a caso.
Cosa c’entra un motore GSE Fiat 4 cilindri 1.500cc con un motore PSA PureTech 3 cilindri 1.200cc lo sai solo tu. Tonale non è Stellantis, è FCA. Non è la Junior.
il post una informativa sugli articoli presenti sul web che denigrano continuamente i motori stellantis... visto che Alfa "ora" parla francese... non credo sia una buona pubblicità!
Lo so che la Tonale è l'ultima a montare un motore ITA, ma già la Junior non lo è più, infatti il futuro sarà totalmente francese.

Con questo cosa voglio dire, in futuro mai più una Alfa Romeo !
 
  • Like
Reactions: Spijun
il post una informativa sugli articoli presenti sul web che denigrano continuamente i motori stellantis... visto che Alfa "ora" parla francese... non credo sia una buona pubblicità!
Lo so che la Tonale è l'ultima a montare un motore ITA, ma già la Junior non lo è più, infatti il futuro sarà totalmente francese.

Con questo cosa voglio dire, in futuro mai più una Alfa Romeo
Sì ma mettendo quel link qui dentro sembra che colleghi un motore che non c'entra nulla con questo della Tonale. Postalo da un'altra parte, tanto di post con gente che critica Stellantis ce n'è in abbondanza: qui vorremmo cercare di capire e aiutare chi ha Tonale
 
  • Like
Reactions: centouno e JBabalan
Tonale non è Stellantis, è FCA. Non è la Junior.
Purtroppo oggi di FCA, che già non era proprio proprio...rimane ben poco....

Protocollo qualità FCA abrogato nella fusione e si vedono i risultati.....
 
ciao a tutti, anche io sono del gruppo "catena allungata" :mad:

Tonale 160CV MHEV, 18 mesi, 25.500 Km, nel we si accende la spia gialla "fare verificare il motore", perdita di potenza, turbo disabilitato, non supera i 2000 rpm.
Porto auto in officina, controllo log, errore di sfasamento. Il meccanico mi dice che è la seconda che gli capita, che il problema è allungamento della catena di distribuzione. Consigliato di estendere garanzia perchè potrebbe ripresentarsi. Ho già chiesto alla concessionaria di farsi carico della estensione a costo zero portando anche le vostre testimonianze.
Che la concessionaria si faccia carico dell'estensione, più che improbabile, mi sembra assurdo. Ammesso e non concesso che ci sia un problema di progettazione legato alla previsione di una catena poco resistente, che colpa ne ha la concessionaria? Al limite potrebbe essere Stellantis a farsene carico (cosa comunque molto improbabile), ma di sicuro non la concessionaria.
 
Che la concessionaria si faccia carico dell'estensione, più che improbabile, mi sembra assurdo. Ammesso e non concesso che ci sia un problema di progettazione legato alla previsione di una catena poco resistente, che colpa ne ha la concessionaria? Al limite potrebbe essere Stellantis a farsene carico (cosa comunque molto improbabile), ma di sicuro non la concessionaria.
Ho chiesto alla concessionaria di farsi carico perché non ho la mail di Jaki :cool:
Vedranno loro come gestirla; l’intervento deve essere garantito, se c’è questo difetto di fabbrica come pare che sia, piuttosto che un problema di fornitura, il produttore deve essere il primo a garantire che non si ripresenti dopo 6 mesi a garanzia scaduta. Sempre che vogliano tenersi il cliente. Se Alfa o il concessionario non capiscono che un cliente vale più di un migliaio di € (e le estensioni di garanzia in altri ambiti le regalano, è la cosa che costa meno se sono sicuri di non aver problemi) vuol dire che anche commercialmente non sanno fare il loro mestiere.
 
Ho chiesto alla concessionaria di farsi carico perché non ho la mail di Jaki :cool:
Vedranno loro come gestirla; l’intervento deve essere garantito, se c’è questo difetto di fabbrica come pare che sia, piuttosto che un problema di fornitura, il produttore deve essere il primo a garantire che non si ripresenti dopo 6 mesi a garanzia scaduta. Sempre che vogliano tenersi il cliente. Se Alfa o il concessionario non capiscono che un cliente vale più di un migliaio di € (e le estensioni di garanzia in altri ambiti le regalano, è la cosa che costa meno se sono sicuri di non aver problemi) vuol dire che anche commercialmente non sanno fare il loro mestiere.
Non fare confusione tra casa madre e concessionaria: in questo caso la seconda non c'entra nulla
 
X