Cerchi originali 17"

Ripeto....
avevo un cerchio da 17" a turbina.....senza prendere marciapiedi o sassate o altro.....ho notato
che su di una razza si era sfogliato (scorticato,sbriciolato.....come più vi piace....)....ovvero
si vedeva la superficie grezza (praticamente era saltato il trasparente e la vernice )......
l'ho fatto notare al conce che dopo un ampio servizio fotografico , ha girato la palla all'ispettore......
Questo ha subito deciso di riverniciare.....ma non appena in carrozzeria ci hanno messo le mani tutta
la vernice è saltata....quindi me lo hanno sostituito in garanzia....
Probabilmente in giro c'è un lotto di cerchi da 17" verniciati male , vuoi perchè non siano stati decapati bene vuoi perchè la vernice sia difettosa.........

P.S.
Scusa ma nemmeno io riesco a capire una cosa ; i pezzi si staccano senza urtare il cerchio contro qualcosa ???
 
Ripeto....
avevo un cerchio da 17" a turbina.....senza prendere marciapiedi o sassate o altro.....ho notato
che su di una razza si era sfogliato (scorticato,sbriciolato.....come più vi piace....)....ovvero
si vedeva la superficie grezza (praticamente era saltato il trasparente e la vernice )......
l'ho fatto notare al conce che dopo un ampio servizio fotografico , ha girato la palla all'ispettore......
Questo ha subito deciso di riverniciare.....ma non appena in carrozzeria ci hanno messo le mani tutta
la vernice è saltata....quindi me lo hanno sostituito in garanzia....
Probabilmente in giro c'è un lotto di cerchi da 17" verniciati male , vuoi perchè non siano stati decapati bene vuoi perchè la vernice sia difettosa.........

P.S.
Scusa ma nemmeno io riesco a capire una cosa ; i pezzi si staccano senza urtare il cerchio contro qualcosa ???
non mi sembra difficile da capire la cosa .. urtanto leggermente ad un marciapiede invece di graffiarsi come fanno i cerchi comuni delle altre autovetture si staccano i pezzi sul bordo dove poggia la ruota.. e se finisco a 30km/h allora mi chiedo io dovrò sostituire il cerchio..!! :D
 
non mi sembra difficile da capire la cosa .. urtanto leggermente ad un marciapiede invece di graffiarsi come fanno i cerchi comuni delle altre autovetture si staccano i pezzi sul bordo dove poggia la ruota.. e se finisco a 30km/h allora mi chiedo io dovrò sostituire il cerchio..!! :D

Abbi pazienza...non è che è difficile da capire...è difficile da immaginare un cerchio alla quale si staccano i pezzi!!!
E mettile 2 foto!!! : good . :
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Salve a tutti!Ho la macchina da meno di una settimana....stamattina ho parcheggiato appena appena vicino al bordo di un marciapiede e con grandissimo dispiacere ho notato che si è staccato un pezzo di vernice dal cerchio anteriore destro (turbina 17).Martedì dovrò portare l'auto dal concessionario x sostituire delle parti interne graffiate che avevo immediatamente notato al momento del ritiro dell'auto quindi mi chiedevo se anche in questo caso potrò richiedere la sostituzione o la riparazione del cerchio con la garanzia...
 
Salve a tutti!Ho la macchina da meno di una settimana....stamattina ho parcheggiato appena appena vicino al bordo di un marciapiede e con grandissimo dispiacere ho notato che si è staccato un pezzo di vernice dal cerchio anteriore destro (turbina 17).Martedì dovrò portare l'auto dal concessionario x sostituire delle parti interne graffiate che avevo immediatamente notato al momento del ritiro dell'auto quindi mi chiedevo se anche in questo caso potrò richiedere la sostituzione o la riparazione del cerchio con la garanzia...
purtroppo i cerchi sono di burro come ci si appoggia leggermente ad un marciapiede saltano via i pezzi.. cmq la garanzia nn passa..
 
Ragazzi,i cerchi non sono di burro,sono in lega di alluminio,non sono in acciaio,sono belli da vedere,ma come potrete immaginare, strusciare contro un marciapiedi,il cerchio in acciaio si graffia,uno in alluminio si rovina più profondamente. è sempre stati così. Bisogna stare attenti a non toccare. Tutto qui.


BladeGTA Consiglio Direttivo Responsabile Supermoderatori Moderatori
 
Neanche 20 giorni che possiedo la mia Giulietta,4100km percorsi ed oggi dopo aver dato una pulitina ai cerchi cosa vado a notare?? ho un raggio sfogliato!! specifico che non ho mai preso buche nè tantomeno sfiorato marciapiedi!!! La mia ipotesi è che possa essere successo nell'officina della conessionaria quando,durante la preparazione dell'auto prima della consegna,mi hanno sostituito,su mia richiesta,i cerchi da 18' con quelli da 17'; infatti nel foro dove si svita il bullone è presente una leggera sverniciatura e gli unici che ci hanno messo le mani sono stati loro,ma non capisco come abbia fatto a non accorgemene prima!! Domattina comunque vado a farmi un giro in concessionaria.
Vi posto una foto


CIMG0612.jpg
 
Accidenti sembra come se ti ci abbiano dato un colpo con la bussola della pistola per svitare i dadi. Come se per svitare velocemente non abbiano preso bene nel buco bensì nel bordo
 
Se vi postassi una foto dei miei 17" turbina, credo che comincereste una colletta pur di non vederli in quello stato. Il carrozziere mi ha proposto la verniciatura alla modica cifra di 200 euro...ma l'occasione é propizia per passare ai 18" e tenere i 17" abbinati alle termiche, perché ho compreso da molti posts che malgrado la riverniciatura, potrebbero rovinarsi nuovamente. Considerato poi che ogni volta che esce dall'autolavaggio trovo spesso film di vernice dei cerchi sugli pneumatici...mi convinco sempre di più a passare ad altra conformazione di cerchio.
Sent from my Black Lumia using Tapatalk
 

Discussioni simili