Cerchi Q2 7X17" e copripinze

teoteo82

Nuovo Alfista
25 Maggio 2009
4
0
1
42
SO
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
1.9 JTD
Ciao innanzitutto un saluto a tutti, sono teo comunque mi sono già presentato di la nel topic apposito... :D

Volevo qualche illuminazione da voi considerato che sono un "pivello" delle vetture nel senso che mi piacciono ecc. ma adifferenza della mia vera passione (informatica e aggeggini eltettronici in generale comprese autoradio ecc.) non mi sono mai informato.

Ho appena preso i cerchi Q2 (delle repliche) e in attesa che mi arrivino le gomme (bridgestone turanza er300) ho preso anche i copripinze rossi dell'helvetia perchè non "avevo voglia" di mettermi d'impegno con vernici varie ecc e sopratutto non avevo voglia di andare da carrozieri vari visto che dalle mie parti si credono tutti dei fenomeni e sparano prezzi da infarto...

Ho letto solo dopo che non sono compatibili con tutti i modelli di cerchi e che con alcuni modelli vanno montati dei distanziali...

Ora anche se i distanziali mi piacciono ho letto in giro tutti i contro riguardo alle sollecitazioni sulla meccanica ecc e inoltre ho paura di venir palettato con conseguente ritiro del libretto....

Qualcuno di voi li ha montati sui cerchi in questione? sapete dirmi se toccano? so di certo che su quelli della ti non toccano ma sono un raro caso su quelli tipo q2 invece?

Vi ringrazio ancora in anticipo...
 
Dimenticavo i cerchi sono 7J purtorpoo non so l'ET o perlomeno da dove li ho presi da una pate dice 35 e dell'altra 41,5 per cui credo abbiano sbagliato l'inserzione ma non so quale dei 2 sia il valore corretto...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
l'ET da 35 è quello della gt mentre 41,5 è quello della 147 se sono da 35 non dovresti avere problemi; in una razza del cerchio dovrebbe esserci va misura corretta.
Personalmente non monterei i copripinza perchè vanno fortate le pinze.
 

Discussioni simili

X