Cerco officina affidabile per Giulietta TCT (problema frizioni K1/K2)

Ciao a tutti,
ho portato la mia Giulietta in un’officina molto rinomata che ha riaperto oggi, vicino a Milano.

Hanno rilevato che il problema principale è il FAP intasato e mi hanno proposto un intervento per circa 1500 €.

Secondo voi è un prezzo normale o troppo alto solo per il FAP?


Dettagli del suo preventivo:

  • Lavaggio FAP con macchinari speciali (smontaggio/rimontaggio incluso)..750,00 €
  • Manodopera del tubo flessibile dell’intercooler …. 50,00 €
  • Manodopera Sostituzione olio + filtro olio …. 75,00 €
  • Diagnosi + intervento …. 50,00 €
  • Fornitura Tubo flessibile (intercooler) .… 132,01 €
  • Fornitura Olio Mobil 5W30 (4,5 litri) …. 112,50 €
  • Fornitura Filtro olio .… 35,00 €
  • Smaltimento rifiuti .… 10,00 €
  • Consumabili …… 15,00 €

Totale (senza IVA): 1.229,51 €
Imposta (IVA) …. ≈ 270 €

Totale complessivo: circa 1.500 € :eek:😅
 
Ultima modifica:
Devo essere sincero, a me questa cifra sembra un po’ alta 😕… soprattutto considerando che si tratta principalmente del lavaggio del FAP con qualche ricambio (olio, filtro, tubo).

Mi aspettavo un costo più vicino ai 600–800 €, non 1.500 €.

Voi che ne pensate?
 
Milano è cara in generale… più di altri posti per smontare e rimontare filtro ci mettono 4/6 ore poi lo devono lavare ecc più fare tagliando ecc mettiamo che prendono 50 euro ora si fa presto a salire con le cifre.. probabilmente è un po’ alto ma dubito che da in altra parte spenderesti metà forse risparmieresti 200/300 euro al massimo…
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Milano è cara in generale… più di altri posti per smontare e rimontare filtro ci mettono 4/6 ore poi lo devono lavare ecc più fare tagliando ecc mettiamo che prendono 50 euro ora si fa presto a salire con le cifre.. probabilmente è un po’ alto ma dubito che da in altra parte spenderesti metà forse risparmieresti 200/300 euro al massimo…
Sì, hai ragione 👍.

Alla fine penso di fare semplicemente una pulizia del FAP senza smontaggio, perché il prezzo della prestazione non vale la pena rispetto al valore attuale della macchina.

Tanto prevedo di fare ancora circa 5.000 km prima di venderla… quindi credo che non valga la pena spendere così tanto.
Grazie per i vostri messaggi e per il vostro aiuto 🙏
 
Se il dpf non è intasato basta una rigenerazione forzata spesso per risolvere i problemi… smontare o usare prodotti lo si fa quando il filtro è abbastanza pieno da dare problemi di rendimento o non avviare nemmeno auto.. quindi puoi anche non fare nulla se non è necessario per dpf compromesso.. spie ecc..
 
Ciao a tutti,
ho portato la mia Giulietta in un’officina molto rinomata che ha riaperto oggi, vicino a Milano.

Hanno rilevato che il problema principale è il FAP intasato e mi hanno proposto un intervento per circa 1500 €.

Secondo voi è un prezzo normale o troppo alto solo per il FAP?


Dettagli del suo preventivo:

  • Lavaggio FAP con macchinari speciali (smontaggio/rimontaggio incluso)..750,00 €
  • Manodopera del tubo flessibile dell’intercooler …. 50,00 €
  • Manodopera Sostituzione olio + filtro olio …. 75,00 €
  • Diagnosi + intervento …. 50,00 €
  • Fornitura Tubo flessibile (intercooler) .… 132,01 €
  • Fornitura Olio Mobil 5W30 (4,5 litri) …. 112,50 €
  • Fornitura Filtro olio .… 35,00 €
  • Smaltimento rifiuti .… 10,00 €
  • Consumabili …… 15,00 €

Totale (senza IVA): 1.229,51 €
Imposta (IVA) …. ≈ 270 €

Totale complessivo: circa 1.500 € :eek:😅
Mah per il Fap basta rimuovere il filtro in ceramica e cacciarlo in una fornace a datta poi lavarlo....torna non dico nuovo ma rimuovi quasi tutto....io direi che un meccanico bravo e chessò un amico vetraio con una bella fornace.....alla fine scalfdi sino a bruciare la fuliggine intrappolata poi con un bagno di acido rimuovi, 750 eurozzi mi sembrano proprio tanti....ma magari....
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Alla fine non ho accettato il preventivo per il lavaggio del FAP, mi sembrava troppo caro.
E sinceramente ero già sollevato dal fatto che non fosse l’embrayage K1/K2 ma solo il FAP, quindi potevo anche farlo da un’altra parte.

Il meccanico mi ha comunque proposto di sostituire un tubo che risultava rotto: il tubo flessibile del raffreddatore intermedio. Prezzo circa 220 €, ho accettato e devo dire che la differenza si sente subito. Ho capito che il problema principale veniva proprio da lì, anche se il FAP è ancora sporco. Probabilmente si è anche intasato a causa di quel tubo rotto.

La cosa assurda è che avevo già portato la macchina in due officine diverse, ho speso quasi 3000 € per altri lavori e nessuno mi aveva diagnosticato questo problema… incredibile!

Adesso la macchina va bene 👍 e penso che in futuro smonterò il FAP da solo o lo farò smontare, per poi portarlo direttamente in un centro specializzato che chiede solo 250–300 € per la pulizia completa.
 
Giusto per curiosità: non ti si è mai presentata un'avaria cambio (spia rossa con ingranaggio e punto esclamativo), corretto? Visto che hai aperto il topic proprio chiedendo un intervento al cambio.
Esatto, non mi è mai comparsa la spia rossa con l’ingranaggio e il punto esclamativo. Il cambio non ha mai dato quel tipo di avaria, il problema era altrove..
 

Discussioni simili

X