Che scuola avete frequentato?

ciao ragazzi...che scuola avete frequentato?


  • Votatori totali
    141
Grande!!!MARINARESCHE!!! Che ti sei ricordato!!! Io ho ancora il libro (penso uguale per tutti!!!) con il mitico alfabeto morse (di cui non ricordo una sola lettera!!!)...
Io avevo materie come Costruzioni Navali, Teoria della Nave, Impianti di Bordo, Macchine di Bordo, Elettronica ed Elettrotecnica di Bordo (la bestia nera!!!)... Però alla fine, diplomato con 88/100, il 5° voto in tutta la scuola (ma non aprivo libro neanche a pagamento... apprendo molto visivamente alle spiegazioni)...

Avete fatto le mitiche mini crociere alla fine degli anni?
 
quello purtroppo mi manca , però tutti gli altri c'è li ho qui' con me , mentre scrivo li guardo: sono un ricordo enorme:
  • English for maritime
  • Navigazione tradizionale e moderna
  • Astronomia nautica
  • Meteorologia nautica
  • Tecnica della nave
  • STM (sicurezza teoria e manovra)
  • Teoria della nave
Dopo l'Alfa viene il mare come seconda passione; nel 95 abbiamo fatto la crociera con Costa a bordo della Costa Marina : è stato bellissimo e tu?
 
Io nel 2004 ho fatto la crociera di quinta nel mediterraneo (le solite tappe Tunisi, Palma, Barcellona, Marsiglia, Genova, Napoli, Palermo)... ma in terza abbiamo fatto 4 gg in barca a vela all'Argentario e in quarta 4 gg in giro per cantieri Navali tra La Spezia (dove il destino poi mi ha portato per lo studio) e Genova...

Il libro di inglese è il mitico di colore "Rosa Fashon"!!!
 
Certo a Spezia e Genova il Nautico prepara gli studenti in maniera adeguata, ma nel libro d'inglese c'è raffigurata una nave da carico? intanto ci risentiamo più tardi su questa sezione e anche su quella sportiva .:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io il Nautico l'ho fatto a Roma, ma ho proseguito gli studi di Ingegneria Nautica su a Spezia...

Non ricordo cosa ci fosse raffigurato sul libro, ma ricordo solo che era Rosa!!! Ed era tutto inglese tecnico!!!Senza la grammatica!!!
 
Esattamente così , inglese tecnico percui se non avevi basi grammaticali , ripetevi a memoria la pappardella in inglese su ship , engine marine ecc.....,comunque io l'ho fatto su due nautici differenti , ed in 1 e 2 remavamo in avamporto : è incredibile, se lo sognano in altre scuole.
 
Questa era una frase DOGMA: "hull is the main body of the ship"

Era la risposta ad ogni domanda generica tipo "parlami delle parti di una nave"!!!
Epici ricordi... grammatica zero... e sopratutto memoria di ferro!!
 
Assolutamente ,tipo di nave ,di motore memoria di ferro che sul campo non serviva . Ho imparato di più quando imbarcavo, che a scuola , là ero costretto perchè al di fuori dell'Italia se non conosci almeno l'inglese come fai. Per altro appartenevo al progetto nautilus non orione , la differenza era evidente perchè avevamo più italiano , matematica e sempre meno ore di materie professionali.
 
Lo sai io non mi ricordo in che progetto ero!!!? Pazzesco, tu ti ricordi anche il progetto di studi... io mi ricordo che stavamo sempre in aula tracciati a fare piani di costruzione (piombi e flessibili... i cad erano ancora delle utopie) e a cazzareggiare sulla solita frase... "sta nave per me non regge..." ogni qual volta il prof di Teoria della Nave disegnasse una sezione ed un galleggiamento!!!
 
X