Ciao ragazzi, chiedo nuovamente un vostro consiglio.

Jim1972

Alfista principiante
16 Gennaio 2024
32
19
10
Regione
Sardegna
Alfa
159
Ciao ragazzi, chiedo nuovamente un vostro consiglio.

Molti di voi già sanno che ho una 159 2.0 JTDm 136 CV del 2011 (immatricolata 2012), in ottime condizioni.
L’ho sempre tenuta con molta cura, ma in questi giorni mi è tornata la voglia di provare una 1750 TBi…

Ne ho trovata una che sembra interessante: il proprietario mi ha segnalato qualche difetto estetico (niente di grave), ma la cosa che mi preoccupa è una spia avaria motore che si accende ogni tanto, e si spegne da sola.
Dice che l’auto non ha cali di prestazioni né altri problemi, e secondo lui (e il suo meccanico) si tratta del sensore lambda (O2). Il codice errore sarebbe P2237.

L’auto ha circa 150.000 km, interni in pelle, anche se la pelle sulle portiere inizia un po’ a scollarsi.
La richiesta è di 8.500 euro.

Secondo voi vale la pena rischiare?
Il problema del sensore lambda è risolvibile senza troppe spese o rischi a lungo termine?
Accetto volentieri consigli, pareri ed esperienze dirette!

Grazie in anticipo! 🙏
 
Buonasera, il consiglio che posso darti è quello di cercare di conoscere qualcosa in più sulla vita dell'auto e in primis mi informerei se è originale o ha avuto mappature.
Se originale e sei convinto dell'acquisto, chiederei la sostituzione preventiva delle sonde lambda verificando che l'anomalia sparisca.
Personalmente, se scoprissi che la macchina ha subito mappature lascerei perdere senza esitare.
 
  • Mi piace
Reazioni: Jim1972 e ziopalm
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buonasera, il consiglio che posso darti è quello di cercare di conoscere qualcosa in più sulla vita dell'auto e in primis mi informerei se è originale o ha avuto mappature.
Se originale e sei convinto dell'acquisto, chiederei la sostituzione preventiva delle sonde lambda verificando che l'anomalia sparisca.
Personalmente, se scoprissi che la macchina ha subito mappature lascerei perdere senza esitare.
Grazie mille per l’attenzione e per il consiglio!

Dopo aver fatto qualche domanda al proprietario, queste sono le informazioni che mi ha dato:
  • L’auto non è mai stata mappata (secondo lui è inutile).
  • Ha solo modificato l’assetto e montato uno scarico sportivo.
  • La utilizza saltuariamente, non come auto di tutti i giorni.

Una cosa un po’ strana: tiene la 159 senza la cover coprimotore, dicendo che così migliora la dispersione del calore...Voi che ne pensate? Ha senso davvero?

Sono davvero combattuto... questa 1750 TBi mi piace tantissimo, ma voglio fare una scelta ragionata.
Ogni parere è più che benvenuto!
 
Dipende dal uso che ne devi fare manutenzione consumi ricambi ecc sul 1750 costano decisamente di più quindi per un uso non troppo intenso e km può valere la pena per altro non tanto da fare 10/12 al litro a fare 18/20 cambia parecchio oltre a tt il resto..
 
Grazie mille per l’attenzione e per il consiglio!

Dopo aver fatto qualche domanda al proprietario, queste sono le informazioni che mi ha dato:
  • L’auto non è mai stata mappata (secondo lui è inutile).
  • Ha solo modificato l’assetto e montato uno scarico sportivo.
  • La utilizza saltuariamente, non come auto di tutti i giorni.

Una cosa un po’ strana: tiene la 159 senza la cover coprimotore, dicendo che così migliora la dispersione del calore...Voi che ne pensate? Ha senso davvero?

Sono davvero combattuto... questa 1750 TBi mi piace tantissimo, ma voglio fare una scelta ragionata.
Ogni parere è più che benvenuto!
Lascia stare. Quel motore è una miniera di problemi quando inizia ad essere trascurato. Lasci l'affidabilità del multijet per restare a piedi un giorno sì e l'altro pure.
 

Discussioni simili

X