D
dariofac
Utente Cancellato
Ciao a tutti,
Un anno fa ho subito un incidente durante il quale le cariche esplosive hanno tensionato tutte le cinture di sicurezza, costringendomi a cambiarle.
Dopo la sostituzione, ho notato che ad ogni accelerazione positiva queste si tensionavano fino a che l'auto non tornava a velocità costante. Dopo un'analisi, il carrozziere (su cui non esprimerò un parere esplicitamente..) ha notato che le cinture hanno un lato di montaggio. Una volta invertite, il problema in accelerazione si è risolto. Ora però ho il problema opposto: appena sfioro il freno (anche facendo manovra) o sono in discreta pendenza in discesa, queste rimangono tensionate.
Le cinture sono ovviamente nuove. Per il carrozziere non esiste alcuna regolazione essendo puramente meccaniche.
A qualcuno è già successo? Magari anche con altre auto in passato.
Un anno fa ho subito un incidente durante il quale le cariche esplosive hanno tensionato tutte le cinture di sicurezza, costringendomi a cambiarle.
Dopo la sostituzione, ho notato che ad ogni accelerazione positiva queste si tensionavano fino a che l'auto non tornava a velocità costante. Dopo un'analisi, il carrozziere (su cui non esprimerò un parere esplicitamente..) ha notato che le cinture hanno un lato di montaggio. Una volta invertite, il problema in accelerazione si è risolto. Ora però ho il problema opposto: appena sfioro il freno (anche facendo manovra) o sono in discreta pendenza in discesa, queste rimangono tensionate.
Le cinture sono ovviamente nuove. Per il carrozziere non esiste alcuna regolazione essendo puramente meccaniche.
A qualcuno è già successo? Magari anche con altre auto in passato.