Quindi se hai attivato AUTO e dopo disinserisci AC ... l'AUTO resta attivo ... ma perchè non c'è una macchina uguale all'altra? (mi riferisco anche ai settaggi dell'ISA presenti su alcune mentre altre come la mia ne sono prive) ... magra consolazione almeno la mia non ha il problema delle luci freni accese mentre ho il cruise control adattivo inserito
Quindi se hai attivato AUTO e dopo disinserisci AC ... l'AUTO resta attivo ... ma perchè non c'è una macchina uguale all'altra? (mi riferisco anche ai settaggi dell'ISA presenti su alcune mentre altre come la mia ne sono prive) ... magra consolazione almeno la mia non ha il problema delle luci freni accese mentre ho il cruise control adattivo inserito
Se accendi le "ventole" con AC spento ricircolo si può impostare su A. Spe spegni tutto ricircolo va solo in M. Mettere clima in auto con AC spento praticamente non serve a nulla
Se accendi le "ventole" con AC spento ricircolo si può impostare su A. Spe spegni tutto ricircolo va solo in M. Mettere clima in auto con AC spento praticamente non serve a nulla
No, ferma un attimo. Questa cosa non è vera.
I clima delle auto che ho posseduto io fino ad ora funzionano in automatico anche se il compressore è spento.
Anche la mia ex V60 lo faceva ed anche molto bene.
In fin dei conti, deumidificazione a parte, nelle stagioni fredde il compressore non serve; serve solo avere una centralina che rileva e riscalda l'aria fredda che arriva da fuori.
COSI' DEVE funzionare un clima.
Poi quando piove lo tengo sempre acceso per via dello sbrinamento del parabrezza e dei vetri laterali.
No, ferma un attimo. Questa cosa non è vera.
I clima delle auto che ho posseduto io fino ad ora funzionano in automatico anche se il compressore è spento.
Anche la mia ex V60 lo faceva ed anche molto bene.
In fin dei conti, deumidificazione a parte, nelle stagioni fredde il compressore non serve; serve solo avere una centralina che rileva e riscalda l'aria fredda che arriva da fuori.
COSI' DEVE funzionare un clima.
Poi quando piove lo tengo sempre acceso per via dello sbrinamento del parabrezza e dei vetri laterali.
Un climatizzatore comunque fa riferimento alla gradazione interna in abitacolo, che se fuori hai 15°C e ce l'hai puntato a 23°C, lui accende il riscaldamento finche raggiunge la temperatura desiderata.
Se invece all'esterno ci sono 40°C e tu vuoi avere 23°C, lui attiva A/C fiche non raggiunge la temperatura desiderata.
Poi esistono anche casi che vuoi avere la temperatura esterna, tipo finestrini bassi?
Stacchi le funzioni.
C'è anche la funzione Low e Hi, dove incondizionatamente vuoi solo freddo o solo caldo, sei padrone di tutta la gestione del clima