Climatizzatore automatico impazzito?

St3rMiN4ToR

Alfista principiante
11 Aprile 2013
113
0
19
TI
Regione
Svizzera
Alfa
Giulietta
Motore
1750 TBi 235 CV
Buongiorno a tutti ragazzi,

qualche weekend fa ero in montagna a fare un giro con la mia Giuly, avevo il climatizzatore automatico impostato sui 20°, A/C attivato, la temperatura esterna era di 28/29°.

Ad un certo punto ha cominciato ad aumentare di potenza e diminuire (climatizzatore), così per circa 10 minuti, aumentava e diminuiva, senza stabilizzarsi.

Preciso che me l'ha fatto solo quella volta, ha sempre funzionato perfettamente, sia prima che dopo.

Cosa sarà stato?
 
credo che essendo stato in montagna e avendo richiesto una maggior potenza dal motore per affrontare la strada, ai giri minimi il clima si abbassava e ai giri un po' più alti tornava ad aumentare tutto ciò e normalissimo succede anche a me in montagna....credo che la causa sia stata questa :decoccio:
 
credo che essendo stato in montagna e avendo richiesto una maggior potenza dal motore per affrontare la strada, ai giri minimi il clima si abbassava e ai giri un po' più alti tornava ad aumentare tutto ciò e normalissimo succede anche a me in montagna....credo che la causa sia stata questa :decoccio:

Hai ragione, non ci avevo pensato...! In effetti era anche una strada abbastanza impegnativa per il motore...

Grazie 1000 :D
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buongiorno a tutti ragazzi,

qualche weekend fa ero in montagna a fare un giro con la mia Giuly, avevo il climatizzatore automatico impostato sui 20°, A/C attivato, la temperatura esterna era di 28/29°.

Ad un certo punto ha cominciato ad aumentare di potenza e diminuire (climatizzatore), così per circa 10 minuti, aumentava e diminuiva, senza stabilizzarsi.

Preciso che me l'ha fatto solo quella volta, ha sempre funzionato perfettamente, sia prima che dopo.

Cosa sarà stato?
La ragione non è sicuramente legata alla potenza del motore, palesemente esuberante... cosa dovrebbero fare chi di cavalli ne ha un quarto? :eek:

E' più probabile che tu abbia attraversato correnti d'aria fredde che hanno destabilizzato l'equilibrio del climatizzatore.

Tieni presente che la misurazione della temperatura esterna volutamente non è rapida ma segue un algoritmo, come dire se tu passi istantaneamente dall'equatore al polo Nord il termometro per un bel pò continua a segnare la temperatura dell'equatore...


:decoccio:
 
La ragione non è sicuramente legata alla potenza del motore, palesemente esuberante... cosa dovrebbero fare chi di cavalli ne ha un quarto? :eek:

E' più probabile che tu abbia attraversato correnti d'aria fredde che hanno destabilizzato l'equilibrio del climatizzatore.

Tieni presente che la misurazione della temperatura esterna volutamente non è rapida ma segue un algoritmo, come dire se tu passi istantaneamente dall'equatore al polo Nord il termometro per un bel pò continua a segnare la temperatura dell'equatore...


:decoccio:

In effetti... grazie mille per la delucidazione :-)
 
La ragione non è sicuramente legata alla potenza del motore, palesemente esuberante... cosa dovrebbero fare chi di cavalli ne ha un quarto? :eek:

E' più probabile che tu abbia attraversato correnti d'aria fredde che hanno destabilizzato l'equilibrio del climatizzatore.

Tieni presente che la misurazione della temperatura esterna volutamente non è rapida ma segue un algoritmo, come dire se tu passi istantaneamente dall'equatore al polo Nord il termometro per un bel pò continua a segnare la temperatura dell'equatore...


:decoccio:


guarda non saprei a me succede spesso quando appunto il motore è a giri minimi in salite impegnative, aumenta e diminuisce da solo, a volte lo fa anche nel traffico quando l auto procede lentamente e al semaforo, non è l unica auto che si comporta così per questo non mi sono mai posto il problema e ho lasciato andare, ho sempre creduto dipendesse dalla potenza che richiedeva il motore in quanto le altre auto che ho guidato lo facevano senza neanche avere la funzione auto inserita :confused:
 
guarda non saprei a me succede spesso quando appunto il motore è a giri minimi in salite impegnative, aumenta e diminuisce da solo, a volte lo fa anche nel traffico quando l auto procede lentamente e al semaforo, non è l unica auto che si comporta così ple altre :confused:
Uno scarso rendimento del condizionatore ai bassi regimi spesso è dovuto ad una quantità di gas inferiore a quanto previsto dal costruttore...

:decoccio:
 

Discussioni simili

X