climatizzatore giulietta 1.6

daniALFA88

Nuovo Alfista
23 Novembre 2010
1
0
1
vi
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6
ciao ho bisogno del vostro aiuto e dei vostri consigli! la mia cara nuova giulietta secondo me ha un piccolo problema, con il climatizzatore a 16 gradi mi sembre che faccia un caldo come di 20!! non e mai successo a nessuno un problema simile?:confused:? cmq apparte questo io sono molto ma molto contento della macchina!! mi soddisfa proprio!:D
 
bè tieni presente che la temperatura che si imposta in fin dei conti è indicativa non è la temperatura effettiva che si raggiunge. per la centralina del clima la temperatura ottimale è 22°
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ragazzi ma quando dite che fa caldo avete fatto caso quanti gradi sono fuori? se fuori è freddo (inferiore a 16° e calcolate che in questo periodo specie la mattina presto e la sera dovreste arrivare sui 10° all'incirca) è normalissimo che lui tira fuori aria calda impostando a 16°, al contrario se impostate questa temperatura in estate quando ci sono 30 gradi vedrete che tira fuori aria gelida....il clima appena si imposta la temperatura spara forte o aria calda o aria fredda in base alla temperatura esterna e poi una volta che il sensore di temperatura media radiale posta dietro lo specchio retrivisore rileva la temperatura impostata diminuisce l'intensità ma ovviamente in questo caso il calore che ha cacciato fuori all'inizio rimane! così sono i clima automatici non è assolutamente un problema ma se vi trovate scomodi dovevate mettere quello manuale così almeno impostavate voi la quantità di aria fredda e calda a vostro piacimento.
questa e la mia 3^ macchina col clima bizona e vi assicuro tutti i clima hanno questa logica.
 
ragazzi ma quando dite che fa caldo avete fatto caso quanti gradi sono fuori? se fuori è freddo (inferiore a 16° e calcolate che in questo periodo specie la mattina presto e la sera dovreste arrivare sui 10° all'incirca) è normalissimo che lui tira fuori aria calda impostando a 16°, al contrario se impostate questa temperatura in estate quando ci sono 30 gradi vedrete che tira fuori aria gelida....il clima appena si imposta la temperatura spara forte o aria calda o aria fredda in base alla temperatura esterna e poi una volta che il sensore di temperatura media radiale posta dietro lo specchio retrivisore rileva la temperatura impostata diminuisce l'intensità ma ovviamente in questo caso il calore che ha cacciato fuori all'inizio rimane! così sono i clima automatici non è assolutamente un problema ma se vi trovate scomodi dovevate mettere quello manuale così almeno impostavate voi la quantità di aria fredda e calda a vostro piacimento.
questa e la mia 3^ macchina col clima bizona e vi assicuro tutti i clima hanno questa logica.

Confermo. Avevo notato anch'io la stessa cosa ma potete provare a fare una semplicissima prova. A prima mattina con circa una decina di gradi o poco più impostate col clima bizona predisposto su "mono" la temperatura di 16 gradi (ad auto calda) e mettete la mano vicino le bocchette d'areazione. Avvertirete un certo tepore. Il clima infatti confrontando "°C esterni" / "°C interni" comanda la fuoriuscita di aria calda. Eseguite la medesima procedura nel pomeriggio con circa un 17°C. Noterete che vi spara fuori aria fredda, non come d'estate, ma nemmeno calda come in mattinata. Il clima va che è una favola. ;)
 
Ciao a tutti. Ho una Giulietta comprata ad Aprile 2017 nuova. 1.6 diesel 120 cv super con pack veloce. Io ho una marea di problemi con il clima! Fa un rumore assurdo dopo un po' che sta acceso, l'aria esce a tratti e soprattutto sopra i 23 gradi non esce più dalle bocchette dell'aria ma solo dalla bocchetta del vetro. Ho sempre i vetri appannati. Non ne posso più! In assistenza hanno detto che loro non sanno niente. Hanno sostituito tutto l'impianto del clima ma continua a fare come prima! 30.000 euro di macchina nuova non può avere problemi del genere!
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto

Discussioni simili