Come faccio a sapere se i kilometri sono quelli reali? - Alfa 156

principonemio

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2012
4
0
1
TP
Regione
Sicilia
Alfa
156
Motore
2.4 JTD
Buonasera a tutti!

Sono un nuovo iscritto a questo magnifico forum, Alfista nel cuore da sempre, nella pratica da pochissimo. Ho acquistato da pochi giorni una 156 2.4 jtd del 2001, la macchina è meravigliosa ed immacolata, non un graffio, non una riga, interni assolutamente perfetti, km 132.000, prezzo d'acquisto corretto. Tutto ok quindi, beh, non proprio.
Premetto che la macchina va benissimo, non ha un rumore, il motore eroga magnificamente, ma ho contattato la prima e unica proprietaria della macchina perchè abbiamo delle amicizie in comune e mi ha detto che quando lei ha venduto l'auto i km erano 100.000 in più!
Ora, a me la macchina sembra veramente nuova, non mi sembrano credibili i km che mi dice la vecchia proprietaria...

Domanda: esiste un modo per sapere quali sono i km reali percorsi? In officina Alfa, per esempio?

Aggiungo che volante, pomello cambio e pedaliera sono in uno stato di usura accettabilissimo...
Sicuramente mi sto facendo delle paranoie inutili, ma a questo punto vorrei capire bene la questione.
Mi rimetto alla vostra enorme competenza e vi ringrazio anticipatamente.
 
Re: Come faccio a sapere se i kilometri sono quelli reali?

Domanda: esiste un modo per sapere quali sono i km reali percorsi? In officina Alfa, per esempio?

assolutamente si, rivolgiti al PRA (Pubblico registro automobilistico) e fatti rilasciare le visure precedenti, ovvero quanti sono stati i reali possessori di questa 156...il costo è di 5 euro a procedura (cioè a foglio). Se per esempio: la 156 ha avuto 5 proprietari, la visura al PRA ti costerà 25 euro.

Inoltre puoi recarti presso un'officina Alfa Romeo, nella quale tramite diagnosi computerizzata potranno stabilire l'effettivo chilometraggio della vettura.
 
Re: Come faccio a sapere se i kilometri sono quelli reali?

Grazie della risposta. La proprietaria mi ha confermato di essere lei l'unica precedente proprietaria, come da libretto. Invece mi confermi che con la diagnosi computerizzata mi sapranno dire i km reali del motore? Magari hanno sostituito il motre, boh...
 
Re: Come faccio a sapere se i kilometri sono quelli reali?

Grazie della risposta. La proprietaria mi ha confermato di essere lei l'unica precedente proprietaria, come da libretto. Invece mi confermi che con la diagnosi computerizzata mi sapranno dire i km reali del motore? Magari hanno sostituito il motre, boh...

tutto è possibile. eseguendo una diagnosi tarmite computer alla centralina elettronica del motore si risale di sicuro ai km effettivi.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Come faccio a sapere se i kilometri sono quelli reali?

Mi sono sentito con la proprietaria e mi ha appena detto di averla venduta a 232.000 km... O mio Dio.
La macchina sembra appena uscita di concessionaria, sono ancora più confuso.
Tenuto conto che l'auto ha effettivamente tutti questi km, cosa mi conviene andare a verificare? Ci sarà da spendere un barca di soldi, immagino...
 
Re: Come faccio a sapere se i kilometri sono quelli reali?

Mi sono sentito con la proprietaria e mi ha appena detto di averla venduta a 232.000 km... O mio Dio.
La macchina sembra appena uscita di concessionaria, sono ancora più confuso.
Tenuto conto che l'auto ha effettivamente tutti questi km, cosa mi conviene andare a verificare? Ci sarà da spendere un barca di soldi, immagino...


se l'hanno skilometrata dovranno sborsare soldoni quella della concessionaria, è punito dal codice penale skilometrare un veicolo...la legge dice: è assolutamente vietato manomettere il contachilometri di una vettura ecc..ecc..ora non sono un avvocato quindi non su tutto il codice della strada a memoria;)
leggi questo articolo:http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRTLAB_082007.pdf

poi, procedi per vie legali, e chiama i Finanzieri (le Fiamme Gialle), io li chiamo i "Grigi", vedrai che quando vedono arrivare i "Grigi" in concessionaria e iniziano a rovistargli la situazione fiscale gli comincia a pizzicare il culo al titolare della concessionaria...

http://autodifesa.quattroruote.it/category/norme/page/2/
 
Re: Come faccio a sapere se i kilometri sono quelli reali?

no ce solo da denunciare chi te l'ha venduta per truffa!!!

così vai avanti degli anni prima di vedere la cosa risolta...

Se l'auto è veramente in buone condizioni proverei a contattare, anche con l'aiuto di un legale, chi te l'ha venduta proponendo un grosso sconto sul prezzo di acquisto (ovvero un rimborso parziale) che può anche essere in forma di 2 o 3 tagliandi gratuti, cambio gomme e manutenzioni varie.
Magari risolvi la cosa senza troppe menate e provare non costa nulla.
 
Re: Come faccio a sapere se i kilometri sono quelli reali?

così vai avanti degli anni prima di vedere la cosa risolta...

Se l'auto è veramente in buone condizioni proverei a contattare, anche con l'aiuto di un legale, chi te l'ha venduta proponendo un grosso sconto sul prezzo di acquisto (ovvero un rimborso parziale) che può anche essere in forma di 2 o 3 tagliandi gratuti, cambio gomme e manutenzioni varie.
Magari risolvi la cosa senza troppe menate e provare non costa nulla.
Concordo con la tua linea...


  • Caro principonemio sei sicuro che i chilometri della tua auto sono rilevabili con examiner? A quel tempo mi non pare non fosse scontato.
  • Se fossero rilevabili pensi che l'officina ti rilascierebbe un pezzo di carta certificante i reali chilometri?
  • La vecchia proprietaria credi che verrebbe a testimoniare in tuo favore, con il rischio che poi il concessionario si rivalga su di lei in quanto "la manovra" potrebbe benissimo averla fatta proprio lei e truffato il commerciante?


Se il valore dell'auto fosse elevato ti potresti imbarcare in perizie e controperizie ma nel tuo caso credo che convenga scendere a patti.
Questo non significa arrendersi anzi è una buona ragione per scendere a compromessi (ehm grosso sconto) con l'officina magari senza l'uso di un legale, fai sempre a tempo a contattarne uno...


PS su Quattroruote ci sono le istruzioni per calcolare quanto potrebbero fare di differenza i 100.000 km in più.


:decoccio:
 
Re: Come faccio a sapere se i kilometri sono quelli reali?

Ragazzi, vi ringrazio tutti molto, siete una vera famiglia!
Sono assolutamente d'accordo con questa linea, ma alla fine ho deciso di fare ancora diversamente. Premetto che chi me l'ha venduta non è una vera e propria concessionaria, ma un autosalone... un po' improvvisato, ho poco di che rivalermi. Stamattina sono stato dal meccanico (ufficiale Alfa Romeo) ed egli stesso è rimasto sbalordito dalle assolutamente perfette condizioni del mezzo, mi ha detto "mai visto una 156 di 12 anni in queste condizioni, è nuova", ha controllato che il motore fosse integro, senza trasudazioni, l'auto non è mai stata incidentata ecc. Per farla breve mi ha consigliato di non pensarci, fare i tagliandi regolarmente e curarla, dice che se continua a essere trattata per come lo è stata in questi anni posso aspettarmi una percorrenza di 500.000 kilometri. Per concludere, mi sta bene così, la macchina è un gioiello. Certo, resta la rabbia per la presa per il c..o subita, però alla fine la macchina l'ho pagata 1000 euro...
 
X