Come si determina il valore di un' auto?

P.s. Miclanci sai se c'è un modo per accelerare i tempi di iscrizione? Ho paura che tempo che invio il fax, mi rispondono e seguo tutto la procedura standard siamo già arrivati alla data per Arese.
Ciao e grazie.

Se decidi di omologare potresti fare l'iscrizione contestualmente all'omologazione o successivamente.

In questo caso però ti devi presentare ad Alessandria con la scheda di omologazione già compilata , con tutte le foto , i campioni ( colore carrozzeria ed interni) , tutti i dati tecnici , ecc.. previo appuntamento logicamente .

La scheda di omologazione da compilare però va richiesta al Riar che te la invierà a mezzo posta .....secondo me non fai in tempo : manca poco più di una settimana!!

Ti conviene rimandare ad Aprile a Legnano così fai con calma.
 
Ciao a tutti, ieri sono andato a chiedere un preventivo per la mia alfa 75 t.s. dell' 89 all'Arca assicurazioni e mi è venuto 190euro con massimale 2.500.000 e franchigia 150euro (inclusi cristalli e tutela legale(cos'è?)), vi sembra buono come prezzo? Poi non ho capito ma perché per il valore dell'auto hanno messo 0??? Mi consigliate di aggiungere qualcosa d'importante? Oppure di rivolgermi a qualche assicurazione migliore e/o conveniente? Grazie.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se il problema è assicurare l'auto per l'incendio e furto, la compagnia ti dà i parametri secondo i quali la tua auto viene valutata. I parametri devono essere ben chiari in quanto in base al valore si determina il premio da pagare per la garanzia. Per questo le compagnie adottano listini di EUROTAX e QUATTRORUOTE. Se la tua macchina è valutata 2500 euro alla compagnia non importa se ha 10000 o 400000 km se ha avuto 1 o 10 proprietari, se aveva le gomme appena cambiate o completamente lise. L'assicurazione ti dice: se ti rubano la macchina io prendo la valutazione di EUROTAX o QUATTRORUOTE.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se il problema è assicurare l'auto per l'incendio e furto, la compagnia ti dà i parametri secondo i quali la tua auto viene valutata. I parametri devono essere ben chiari in quanto in base al valore si determina il premio da pagare per la garanzia. Per questo le compagnie adottano listini di EUROTAX e QUATTRORUOTE. Se la tua macchina è valutata 2500 euro alla compagnia non importa se ha 10000 o 400000 km se ha avuto 1 o 10 proprietari, se aveva le gomme appena cambiate o completamente lise. L'assicurazione ti dice: se ti rubano la macchina io prendo la valutazione di EUROTAX o QUATTRORUOTE.

cosa ci dici invece nel caso si faccia fare una perizia prima della stipula della polizza ??
 
E' sensato ma solo in caso di auto particolari il cui valore è "amatoriale" e non commerciale.

emmm....veramente io l'avevo chiesto a ghiacciolino che ci ha detto di lavorare presso un'agenzia di assicurazioni plurimandataria ....

sarebbe interessante sapere qualcosa da un "addetto ai lavori "
 
emmm....veramente io l'avevo chiesto a ghiacciolino che ci ha detto di lavorare presso un'agenzia di assicurazioni plurimandataria ....

sarebbe interessante sapere qualcosa da un "addetto ai lavori "

era una mia opinione sull'opportunità di fare una perizia ad hoc, non mi pare di averla "venduta" come dogma o "da addetto ai lavori"

:decoccio:
 
si , ma infatti ...è solo che sapendo il lavoro di ghiacciolino ed avendo quotato il suo messaggio mi aspettavo prima una risposta da lui
 
si , ma infatti ...è solo che sapendo il lavoro di ghiacciolino ed avendo quotato il suo messaggio mi aspettavo prima una risposta da lui

Come ho già detto altre volte tutto è possibile. Certo non è una prassi comune anche perchè ogni anno bisognerebbe adeguare il valore e quindi rifare una stima. I costi della perizia ovviamente sono a carico del cliente. Minimo 200/300 euro......ti conviene???
 

Discussioni simili

X