Confronto con la concorrenza

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Alla fine ho deciso ed ho optato per una ( bellissima ) Giulia veloce rosso Etna 210 che mi sarà consegnata tra qualche giorno. Spero di trovare con la nuova Giulia lo stesso feeling che mi accompagna da 8 anni con la mia Giulia 150 TP. Ho deciso soprattutto per due motivi: tra non molto la attuale Giulia uscirà di produzione e non mi sento pronto per una auto elettrica (come dovrebbe essere la prossima), e poi devo dire che la Giulia rosso Etna è davvero bellissima; peccato che abbiano tolto questa tinta dal configuratore!
Ho acquistato anche un secondo set di cerchi differenziati da 18” ( Mopar a 5 fori ) che mi piacciono e sui quali montare le gomme invernali.
Mi dispiace molto separarmi dalla mia prima Giulia che è stata la migliore auto che abbia mai guidato in tanti anni. Spero che il prossimo proprietario la tratti con lo stesso “amore“ che le ho riservato io. Ciao bella!
Complimenti per l'acquisto io se potessi prenderei il benzina giusto per non farmi rompere per normative Euro in città. Già a Milano hanno bloccato le Euro 5 non so quando decideranno di bloccare pure le euro 6. Maledetti. Ciao
 
Alla fine ho deciso ed ho optato per una ( bellissima ) Giulia veloce rosso Etna 210 che mi sarà consegnata tra qualche giorno. Spero di trovare con la nuova Giulia lo stesso feeling che mi accompagna da 8 anni con la mia Giulia 150 TP. Ho deciso soprattutto per due motivi: tra non molto la attuale Giulia uscirà di produzione e non mi sento pronto per una auto elettrica (come dovrebbe essere la prossima), e poi devo dire che la Giulia rosso Etna è davvero bellissima; peccato che abbiano tolto questa tinta dal configuratore!
Ho acquistato anche un secondo set di cerchi differenziati da 18” ( Mopar a 5 fori ) che mi piacciono e sui quali montare le gomme invernali.
Mi dispiace molto separarmi dalla mia prima Giulia che è stata la migliore auto che abbia mai guidato in tanti anni. Spero che il prossimo proprietario la tratti con lo stesso “amore“ che le ho riservato io. Ciao bella!
Ottima scelta. Nulla da aggiungere hai sicuramente capito!
Ti aspettiamo per la tua presentazione nella sezione GARAGE!
 
Alla fine ho deciso ed ho optato per una ( bellissima ) Giulia veloce rosso Etna 210 che mi sarà consegnata tra qualche giorno. Spero di trovare con la nuova Giulia lo stesso feeling che mi accompagna da 8 anni con la mia Giulia 150 TP. Ho deciso soprattutto per due motivi: tra non molto la attuale Giulia uscirà di produzione e non mi sento pronto per una auto elettrica (come dovrebbe essere la prossima), e poi devo dire che la Giulia rosso Etna è davvero bellissima; peccato che abbiano tolto questa tinta dal configuratore!
Ho acquistato anche un secondo set di cerchi differenziati da 18” ( Mopar a 5 fori ) che mi piacciono e sui quali montare le gomme invernali.
Mi dispiace molto separarmi dalla mia prima Giulia che è stata la migliore auto che abbia mai guidato in tanti anni. Spero che il prossimo proprietario la tratti con lo stesso “amore“ che le ho riservato io. Ciao bella!
Ho fatto i primi chilometri con la Giulia Veloce rosso Etna e faccio un primo elenco dei punti favorevoli e di quelli meno, rispetto alla mia vecchia Giulia 150 TP.

Cominciando da quelli favorevoli:
- è bellissima ed appaga la vista come poche;
- è molto ben rifinita anche all’interno; chi continua a dire che Audi, BMW etc hanno più “qualità” si dovrebbe ravvedere;
- è decisamente meglio insonorizzata; anche i fastidiosi fruscii aerodinamici zona specchietto retrovisore sono scomparsi;
- il sistema di infotainment e l’impianto stereo sono molto migliorati;
- è confortevole nonostante i cerchi da 19”; certo qui il paragone è “ingiusto” visto che le sospensioni e tutto il resto sono nuovi, mentre la Giulia TP aveva 205.000 km.
- sembra molto “scorrevole” : secondo me in “veleggio” percorre più strada. Veleggia in parte anche in N.

Adesso i punti meno convincenti:
- lo sterzo sembra meno preciso, specie in autostrada o in generale sul dritto;
- lo sterzo è più pesante; pare che abbiano ridotto la servoassistenza e non è stata una buona scelta. In N oppure in A va ancora bene ma in D diventa troppo pesante e si perde un po’ il feeling e la sensazione di leggerezza che era un grande pregio della mia vecchia TP.
- il motore ha più cavalli ( in alto ) ma sembra meno pronto a salire nei bassi regimi: forse sono gli effetti dei dispositivi antinquinamento, chissà…
- il pedale del freno restituisce un effetto un po’ spugnoso ma i freni sono ancora troppo nuovi per dare un vero giudizio.
- non posso dare un giudizio sui fari Led perché sono regolati male ( troppo in basso ) e li devo far settare.


Nel complesso la guida resta molto appagante e precisa e penso che resti una delle migliori “vere auto” che ci siano in giro.
Si può concludere che Giulia è un po’ cambiata con l’età, “ha messo su qualche chilo” ed è un po’ più “borghese”… è più “signora”… e ci può anche stare!
A me piaceva molto però anche la prima versione, magari un po’ più ”cruda” ed essenziale, leggera e più semplice, ma con una guida senza pari.

Se non avessero modificato lo sterzo, la Giulia 2024 meriterebbe il massimo dei voti!
 
  • Mi piace
Reazioni: lovAR
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Un confronto con la concorrenza a livello di affidabilità di Alfa Romeo Giulia (e Stelvio).
I dati sono relativi ad uno studio negli USA riguardo l'affidabilità dei vari marchi di autovetture. E' stato fatto in un periodo in cui negli USA erano in commercio solo Giulia e Stelvio, quindi si può dire che sia un'analisi specifica su questi 2 modelli.
Mi preme pubblicarlo, perchè troppo spesso sul forum si legge di chi scrive (spesso a sproposito) dell'inaffidabilità di Giulia (e Stelvio), non per esperienza personale ma solo a seguito di letture di esperienze negative di altri, che anche qualora fossero tutte vere e comprovate, avrebbero un valore statistico nullo, data l'impossibilità di valutarle percentualmente.
Questo invece è uno studio statistico, che ha quindi ben altro valore.

https://www.jdpower.com/business/press-releases/2023-us-initial-quality-study-iqs

Il titolo (tradotto)
1743445229432.png

1743445713335.png


So che negli USA Giulia era venduta solo con il motore a benzina, ma ciò non toglie che l'analisi fatta sia comunque degna di nota
 
Tra la fine di Aprile e i primi di maggio io e mia moglie abbiamo programmato un viaggio di piacere a Roma con una coppia di amici.
Durante la scelta del mezzo di trasporto per questa gita, il mio amico ha proposto di usare la sua auto poiché più capiente per i bagagli: un' Audi A4 all road SW 2.0 TD My 2021.

Ho effettuato tutto il viaggio al suo fianco apprezzando certamente le ottime qualità dell' auto ma alla fine mi sono domandato come sua possibile pensare che Alfa Romeo , in particolare la Giulia, .non sia di qualità pari o addirittura superiore.

In termini di materiali degli interni, nessuna differenza sia come assemblaggio che finiture.
In termini di confort, forse è addirittura più silenziosa la Giulia.
Anche a livelli di infoteinment, per quanto appaia più spaziale e colorata, nulla di così superiore tant' e vero che il mio amico utilizzava android auto collegato al suo cellulare.

Ultimo dettaglio, anche nella chiusura delle portiere non ho notato particolari differenza, anzi; le portiere della Giulia si chiudono solo appoggiandosi mentre per l' Audi bisogna sbattere.

In sintesi: volete apprezzare maggiormente la vostra Alfa ? Fatevi un bel giro su un' Audi e capirete.
 
  • Mi piace
Reazioni: Walterx09
In sintesi: volete apprezzare maggiormente la vostra Alfa ? Fatevi un bel giro su un' Audi e capirete.
Le tue sensazioni provate sull'Audiota sono pressochè sovrapponibili a quelle rilevate da me su di una Merdeces suv ML eccetera quando giocoforza il gommista mi ha accompagnato a casa per lasciare il mio mezzo ( non la Giulia ) in riparazione...anche peggiorativa la situazione in quanto il tragitto stradale è durato 5 minuti... :cool:
 
Diciamo che con Giulia e Stelvio un passo in avanti c'è stato in tutti i sensi... tant'è vero la concorrenza è corsa ai ripari !
 
Diciamo che con Giulia e Stelvio un passo in avanti c'è stato in tutti i sensi... tant'è vero la concorrenza è corsa ai ripari !
Quello che dici è vero, peccato che tutto ciò non abbia avuto e pare che mai ne avrà un seguito... il che è molto frustrante!!!
 

Discussioni simili

X