ciao ragazzi!volevo condividere con voi i miei dubbi...!e magari avere qualche delucidazione!!!
spiego un po la mia situazione con i dettagli,cosi potete cogliere il senso e darmi un vostro parere...
ho acquistato una 147 16v 150 cv,da un concessionario privato.
90.000 km tagliandati.
prima dell'acquisto ho portato l'auto al mio meccanico di fiducia...che ha provveduto ad una diagnosi elettronica,
controllo motore,ecc
dalla diagnosi non è emerso nulla,a parte un errore di una candeletta che era stata gia sostituita ma non azzerata come errore.
quindi tutto il resto ok.
il mio meccanico alla fine ha voluto solo darmi un consiglio. ''la 1 cosa da fare appena prendi l'auto è la cinghia di distribuzione''.
nonostante il limite sia dichiarato dalla casa a 120 mila km,il mio meccanico ha sostenuto la tesi che nonostante abbia 90mila,
l'auto anche quando sta ferma cammina(la cinghia) quindi seppur abbia 90mila consiglia gia la sostituzione.
il problema è che avendo acquistato l'auto ora,non ho subito la disponibilita di fare questa cosa.
contattato il concessionario mi ha invece tranquillizzato,dicendomi di stare tranquillo,e di percorrere serenamente altri 10mila kilometri prima della sotituzione..sinceramente dopo aver speso i soldi,la paura e il rischio di poter rompere qualcosa non mi fa stare tranquillo...e vorrei un consiglio da voi...posso stare tranquillo e percorrere quanto meno altr 2 3 mila kilometri?voi quando le avete cambiate?
inoltre un'altra cosa che non mi torna è la seguente:
l'auto da bc porta un consumo di 9.9 x 100km.
il concessionario mi ha detto che avendo sostituito la batteria ed essendo stata ferma è un dato normale quello,
che scendera quando l'auto verra utilizzata quotidianamente.
afferma il fatto che solo accendendola per farla vedere ecc il motore ovviamente non si esprime al massimo e appena percorrero 1000 km il consumo arrivera almeno a 7.8/8.0.
E' vero? non pretendo consumi di utilitaria ma i 14/15 al litro li vorrei fare almeno!!!!
aspetto vostre delucidazioni e soprattutto consigli!visto che mi sto allarmando un po!!!!

spiego un po la mia situazione con i dettagli,cosi potete cogliere il senso e darmi un vostro parere...
ho acquistato una 147 16v 150 cv,da un concessionario privato.
90.000 km tagliandati.
prima dell'acquisto ho portato l'auto al mio meccanico di fiducia...che ha provveduto ad una diagnosi elettronica,
controllo motore,ecc
dalla diagnosi non è emerso nulla,a parte un errore di una candeletta che era stata gia sostituita ma non azzerata come errore.
quindi tutto il resto ok.
il mio meccanico alla fine ha voluto solo darmi un consiglio. ''la 1 cosa da fare appena prendi l'auto è la cinghia di distribuzione''.
nonostante il limite sia dichiarato dalla casa a 120 mila km,il mio meccanico ha sostenuto la tesi che nonostante abbia 90mila,
l'auto anche quando sta ferma cammina(la cinghia) quindi seppur abbia 90mila consiglia gia la sostituzione.
il problema è che avendo acquistato l'auto ora,non ho subito la disponibilita di fare questa cosa.
contattato il concessionario mi ha invece tranquillizzato,dicendomi di stare tranquillo,e di percorrere serenamente altri 10mila kilometri prima della sotituzione..sinceramente dopo aver speso i soldi,la paura e il rischio di poter rompere qualcosa non mi fa stare tranquillo...e vorrei un consiglio da voi...posso stare tranquillo e percorrere quanto meno altr 2 3 mila kilometri?voi quando le avete cambiate?
inoltre un'altra cosa che non mi torna è la seguente:
l'auto da bc porta un consumo di 9.9 x 100km.
il concessionario mi ha detto che avendo sostituito la batteria ed essendo stata ferma è un dato normale quello,
che scendera quando l'auto verra utilizzata quotidianamente.
afferma il fatto che solo accendendola per farla vedere ecc il motore ovviamente non si esprime al massimo e appena percorrero 1000 km il consumo arrivera almeno a 7.8/8.0.
E' vero? non pretendo consumi di utilitaria ma i 14/15 al litro li vorrei fare almeno!!!!
aspetto vostre delucidazioni e soprattutto consigli!visto che mi sto allarmando un po!!!!