Consigli su assetto e distanziali

Giulio17

Alfista principiante
3 Novembre 2024
7
2
14
L'Aquila
Regione
Abruzzo
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 T-Jet
Buongiorno a tutti, apro la discussione per chiedere consigli in tema assetto e distanziali a qualcuno che abbia già fatto questo tipo di modifiche o in generale che abbia più esperienza di me.

Possiedo un'Alfa Mito anno 2010 1.4 T-Jet 120cv GPL, dato che percorro quotidianamente strade quasi sempre asfaltate e ben messe, stavo pensando di installare un assetto e dei distanziali per migliorare l'estetica e l'handling della vettura.

Per quanto riguarda l'assetto, che marche mi consigliate? Inoltre, è necessario scegliere un assetto specifico per mito 1.4 T-Jet o sono universali per tutte le motorizzazioni (diesel o anche Multiair)? Eventualmente si può montare anche quello per Punto 1.4 T-Jet/Abarth... ecc?
Chiedo perché eventualmente allargando le ricerche sul mercato dell'usato potrei trovarne a minor prezzo...
Inoltre, nel caso ipotetico in cui scelga un assetto fisso dichiarato come -30mm, dato che la mia auto ha già lo sport pack di serie (e quindi credo molle leggermente ribassate(?)), otterrei un ribassamento di "soli" 20mm o scenderebbe di 30mm come indicato?

Per quanto riguarda i distanziali sto facendo un po' di confusione, ho letto di alcuni che montano 1.6mm avanti e 2mm dietro, altri 1.2mm avanti e 1.6mm dietro, e altri ancora 1.6mm o 1.2mm sia davanti che dietro. Ho letto anche che allargare le ruote posteriori più delle anteriori porta ad una maggiore tendenza al sottosterzo, quindi a questo punto non saprei quale soluzione adottare... So anche che alla lunga portano ad un usura dei cuscinetti, ma ciò avviene anche con misure ridotte come 1.2 e 1.6? Premetto che comunque sceglierei distanziali di qualità, stavo vedendo ad esempio OMP o Sparco...
Sarebbero da montare su cerchi originali 17 nella stagione estiva e 16 in inverno.

Ringrazio anticipatamente chiunque mi dia una mano a fare la scelta migliore sia in termini di estetica che di meccanica, buona giornata
 
L'assetto originale della mito anche se dichiarato sportivo non è affatto ribassato ma ha solamente una diversa taratura delle molle e degli ammortizzatori. L'impostazione originale è comunque ridicola e di scarsa qualità. I distanziali fanno solo danni poiché vanno ad aumentare la distanza dal mozzo aumentano il braccio di leva sui braccetti comportando usura. Se vuoi cambiare molle e ammortizzatori punta su componenti di qualità come bilstein B6 ~ B8 o in alternativa koni e molle novitec. Sul sito ufficiale tedesco shop.alfisti.net trovi tutto l'occorrente.
 
X