Consiglio acquisto Alfa Romeo 159

anche io cercavo il V6 quando ho preso la mia, poi il mio meccanico mi ha consigliato il 1750 tbi, superiore a suo dire su tutta la linea, e in più la volevo con allestimento "ti" assente sul 3.2. Oggi ho una vera rarità: sto pensando di venderla solo perché un amico mi ha proposto la sua Giulia 2.0 200cv con cambio manuale...ma è tutto in divenire

Al nostro amico ho già dato il mio consiglio: restringi il campo al 1750 tbi. Magari oggi devi spendere qualcosa in più ma non sono assolutamente soldi buttati
 
  • Like
Reactions: ziopalm e Dave
Grazie mille per i consigli ragazzi! Ho spulciato un pò e alla fine sono tornato alla TBi nera che ho postato prima, qui ho trovato maggiori informazioni: Alfa Romeo 159 1750 Tbi Distinctive

A me sembra piuttosto buona, ma chiedo a voi per un parere più esperto visto che sono presenti sia video che foto dell'auto, e c'è una descrizione più dettagliata.
È un buon affare secondo voi? Anche a livello di prezzo, visto che non so se sarà possibile abbassarlo essendo un rivenditore e non un privato
 
azz...però chiede quanto sto chiedendo io per la mia che però è "ti"...l'auto sembra a posto (ma una prova sul posto è abbligatoria, in foto le macchine sono tutte belle!), ma sul prezzo lavoraci su.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
- Informazione Pubblicitaria -
Hai ragione, è che quando metto vicino turbo e benzina in automatico ci metto accanto “cambio manuale”.
Diciamo che per la Giulia, ma solo per lei, farei un’eccezione perché non amo proprio il cambio automatico. Lo so, da questo punto di vista sono un dinosauro, ma continuo a preferire il manuale.
 
Grazie mille per i consigli ragazzi! Ho spulciato un pò e alla fine sono tornato alla TBi nera che ho postato prima, qui ho trovato maggiori informazioni: Alfa Romeo 159 1750 Tbi Distinctive

A me sembra piuttosto buona, ma chiedo a voi per un parere più esperto visto che sono presenti sia video che foto dell'auto, e c'è una descrizione più dettagliata.
È un buon affare secondo voi? Anche a livello di prezzo, visto che non so se sarà possibile abbassarlo essendo un rivenditore e non un privato

Fotto accurate, trasparente non proprio perfetto, ma con una lucidata dovrebbe tornare nuova (se è così dubito che il proprietario ne abbia fatte in precedenza per cui sarà ancora spesso)

Interni ottimi, ben allestita (pelle+navi) ... sul prezzo non mi esprimo perché bisognerebbe valutare bene le alternative e le condizioni delle stesse
 
Ultima modifica:
Io ti consiglio assolutamente una 1750 TBI poiché è il connubio perfetto tra quello che sarebbe dovuto essere la 159 fin dall'inizio, e un motore unico ed esclusivo di nostra produzione che vanta tecnologie che altre concorrenti si sognavano e si sognano. È un auto con un motore che sa essere discreto nel rumore poiché non è egocentrico e truzzo (be va tutto a beneficio nei lunghi viaggi a certe andature 😉) ma che ha una spinta della serie Eh la Madonna! e una guidabilità meravigliosa. Ovviamente necessita di una manutenzione attenta e programmata da affidare a chi sa come lavorarci sopra. Puoi però vedere che in altri Paesi europpei si trovano usate con chilometraggi elevati: è indice che 'se la si cura, dura'.
Le 3.2 sono solo un vago ricordo dei Busso, e lo ricordano prettamente per la cilindrata e i cavalli. Gli adattamenti e le modifiche apportate sul motore Holden non hanno però raggiunto quello che effettivamente doveva essere un v6 Alfa a tutti gli effetti. Mio fratello possiede una 156 GTA e dopo aver provato una 159 3.2 JTS ha avuto una lacrimuccia. Diciamo che resta affascinante come motore ma nulla più: i consumi sono un po' alti e lo sono ancora un po' di più nella versione Q4.
Il 1.8 è un palliativo aspirato Opel (lo montava anche l'affascinante e rarissima Opel Vectra GTS) e sarebbe quel giusto per avere a buon prezzo una 159 a benzina, che fa godere delle doti dinamiche di guida, di un auto con una linea ancora attuale e accattivante, ma senza regalare quelle particolari emozioni essendo un semplice 140cv. Questa la scegliere almeno con una buona dotazione essendo una delle motorizzazioni di accesso.
Purtroppo, essendoci le limitazioni sui diesel in molte città, sono da escludere questi motori nonostante il 'fascino' della possente coppia che ha il 2.4 da 210cv. Questo è un altro motore che personalmente mi ha sempre affascinato.
Richiedono comunque tutte, vista anche l'età, una manutenzione meccanica e una cura particolare in alcuni punti della carrozzeria e del telaio. Cose che dovrai controllare prima dell'acquisto.
 
Quella che hai trovato non è assolutamente male. A 9.500 potresti provare a scendere magari di un altro centinaio di euro, giocando magari sul passaggio di proprietà. La valuterei assolutamente vime acquisto, ma mi informerei se è immatricolata dopo il 2010 poiché in Alfa avevano apportato delle piccole migliore, tra cui anche meccaniche, rispetto alle prime prodotte.
Come ti è già stato accennato, questo è ancora un buon momento per entrare in possesso di una 159 a benzina, soprattutto TBI.
 
  • Like
Reactions: Dave e kormrider
TBI scelta consigliata solo per i 100Kg risparmiati sull'anteriore rispetto al 3.2.
Motore moderno con iniezione diretta ad alta pressione e turbo privo di ritardi.
Non aspettarti però un'erogazione esplosiva.
E' molto elettrico, soprattutto di serie.
La turbina ha una girante fredda del diametro di una tazzina da caffè. A 1500g/min eroga già coppia massima, ma a 5000 g/min non ha più portata e il motore "mura".
Cambiando la turbina con quella della Giulietta QV 2° serie, cambia molto migliorando l'allungo.

Se stata usata su strade salate (Cuneo + bulloni ruote corrosi = SI), verifica il sottoscocca per resistenza alla corrosione salina bassa sui ponti e bracci sospensioni. (Ripristino 159 TBI salata - ClubAlfa.it Forum)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Dave e kormrider
Inoltre, con 130000Km, per avere un punto "0" di sicurezza considererei una bella manutenzione con tutti i liquidi (olio motore, freni, olio idroguida), distribuzione e kit pompa, sostituzione/revisione sospensioni, cambio tubi freno in gomma, verifica stato di usura frizione.
Per la carrozzeria, con una lucidatura, dovrebbe tornarti nuova.
 
  • Like
Reactions: Dave e kormrider
X