Consiglio su acquisto e motorizzazione

Massi66

Nuovo Alfista
16 Giugno 2024
10
4
4
Regione
Toscana
Alfa
non la possiedo
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli per un acquisto di alfa romeo GT jts 2.0 .
So che alcune serie, forse le prime, non erano molto brillanti e avevano alcuni difetti dovuti alla sperimentazione di questa iniezione. Vorrei sapere dai possessori e non come si trovano con questa motorizzazione, se i problemi di gioventù sono stati risolti dopo una certa data e se la potenza erogata è veritiera rispetto a quella promessa dalla casa. Grazie a tutti..
 
Io ho lo spider con lo stesso motore. È la prima serie. Ha 92 k km, A parte la normale manutenzione ho cambiato 1 bobina. È un motore più delicato del tspark però se tenuto bene può fare la sua bella figura e una certa affidabilità! Come prestazioni è decisamente meglio del ts, con una bella coppia anche a bassi giri. Poi è da valutare quanto uno si aspetta da 165 cv...
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli per un acquisto di alfa romeo GT jts 2.0 .
So che alcune serie, forse le prime, non erano molto brillanti e avevano alcuni difetti dovuti alla sperimentazione di questa iniezione. Vorrei sapere dai possessori e non come si trovano con questa motorizzazione, se i problemi di gioventù sono stati risolti dopo una certa data e se la potenza erogata è veritiera rispetto a quella promessa dalla casa. Grazie a tutti..
No lascia stare, è un motore mal riuscito.
 
No lascia stare, è un motore mal riuscito.
Peccato perché mi piaceva l'auto. C'è una motorizzazione più affidabile da scegliere sempre sulla stessa auto? So che i diesel sono una bomba ma non volevo ricadere sul diesel, anche perché mi sarebbe piaciuto valutare l'opzione del GPL se ne avessi avuto la necessità
 
Senza dubbio il 1.8 Twin Spark
 
  • Like
Reactions: ALFA perSempre
Eh sì il 1.8 è da 140cv

No, purtroppo il 2000 twin spark finiva la carriera su 145 166 147 e 156. Sul GT hanno montato direttamente quella porcheria del 2000 jts.

Gli unici motori a benzina validi sono il 1.8 twin spark e il Leggendario V6 di Arese.
Tanto alla fine va meglio il 1.8 doppia candela con i suoi 140cv che il jts che sulla carta ne dichiara 165 e poi su strada non ne caccia fuori di più del 1.8
 
  • Like
Reactions: Massi66
Eh sì il 1.8 è da 140cv

No, purtroppo il 2000 twin spark finiva la carriera su 145 166 147 e 156. Sul GT hanno montato direttamente quella porcheria del 2000 jts.

Gli unici motori a benzina validi sono il 1.8 twin spark e il Leggendario V6 di Arese.
Tanto alla fine va meglio il 1.8 doppia candela con i suoi 140cv che il jts che sulla carta ne dichiara 165 e poi su strada non ne caccia fuori di più del 1.8
Sui JTD cosa puoi segnalarmi? Anche se volevo orientarmi sui benzina, so che sono motori affidabili e che volendo riescono a tirare fuori molta cavalleria. La mia paura è che essendo una motorizzazione ché viene presa per macinare chilometri, siano abbastanza sfruttati.. magari sarebbe un colpo di fortuna trovarne uno poco kilometrato..
 
Il 1.9 a gasolio è un mulo Leggendario. Solamente che sul GT ha cacciato fuori non pochi problemi tra iniettori che pisciano gasolio e fanno fumarola bianca, alette swirl che si staccano triturandosi nei cilindri e tutti gli altri problemi dei motori turbo a gasolio tra cui volano e frizione, semiassi ogni 3x2, grondamenti olio nei manicotti turbina e intercooler e via dicendo. Oltre al fatto di considerare giustamente come dici che questi motori sono di fatto ampiamente sfruttati per cui è molto difficile trovare la reliquia tenuta sottovuoto. Io punterei senza dubbio al 1.8 in quanto è l'unico che si trova a prezzi discreti e non subisce la speculazione del V6.
 
  • Like
Reactions: Massi66
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Il 1.9 a gasolio è un mulo Leggendario. Solamente che sul GT ha cacciato fuori non pochi problemi tra iniettori che pisciano gasolio e fanno fumarola bianca, alette swirl che si staccano triturandosi nei cilindri e tutti gli altri problemi dei motori turbo a gasolio tra cui volano e frizione, semiassi ogni 3x2, grondamenti olio nei manicotti turbina e intercooler e via dicendo. Oltre al fatto di considerare giustamente come dici che questi motori sono di fatto ampiamente sfruttati per cui è molto difficile trovare la reliquia tenuta sottovuoto. Io punterei senza dubbio al 1.8 in quanto è l'unico che si trova a prezzi discreti e non subisce la speculazione del V6.
Ok grazie, allora devo valutare molto bene a quanto pare... peccato perché qualche cavallo oltre i 140 mi sarebbero piaciuti..
 
X