Consumo pneumatici

Il cerchio non ho idea se e quanto possa influire; io ho i 19 estivi
Non credo sia il cerchio, semmai il peso e la trazione, aggiungiamo il tipo di asfalto, lo stile di guida, pressione, molti percorsi urbani, pendenze colline/montagne, tante curve e rotatorie, tante frenate e ripartenza un pò allegre, alte temperature...
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Non credo sia il cerchio, semmai il peso e la trazione, aggiungiamo il tipo di asfalto, lo stile di guida, pressione, molti percorsi urbani, pendenze colline/montagne, tante curve e rotatorie, tante frenate e ripartenza un pò allegre, alte temperature...

Tutto giustissimo.
Tutto rientra (tipologie di strade, stile di guida con frenate ecc ecc) nel mio "normale stile di guida" che è sempre quello : "allegro". Non l'ho mai negato.
Ma il problema non è il mio stile di guida (dal quale so perfettamente che non potrò mai avere delle durate di chissà quale genere dagli pneumatici), perchè "è semmpre quello", con qualunque macchina abbia avuto.
Quindi, a pari condizioni di stile di guida e percorsi in 2 milioni di km (e non ricordo bene quante auto), è la prima volta nella vita che mi capita di avere una durata così bassa degli pneumatici (AR 75 TS esclusa, come avevo già scritto :D ❤️ )
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Giulietta guida allegra Pirelli P0 225/45 R17 a 30.000 gomme finite, non solo il battistrada, una volta addirittura una bolla interna !!
Stelvio guida quasi allegra...ma non troppo😅, Continental 235/55 R19 EcoContact 6Q sono a 43.500, gomme ancora in buono stato...
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Il range di consumo considerato normale per uno pneumatico ad uso stradale è tra i 30.000 ed i 50.000km. Se si va sotto i 30.000 a meno di averli fatti quasi sempre con la macchina a pieno carico va capito se si è sbagliato con le pressioni perché se no l'imputato principale è lo stile di guida.

Però ecco non è che l'ottima durata voglia dire che uno pneumatico è buono o meno, anzi escludendo la fascia di marchi economici potrebbe essere il contrario.
Su strada in ambito auto trovo difficile "sentire" le differenze, ma su altri mezzi come moto e bici da corsa la differenza di feeling si sente tanto e lo pneumatico migliore essendo tra carcassa e mescola più morbido finisce per durare meno. Le P0 ed esempio essendo alta gamma non mi aspetto durino molto
 

Discussioni simili

X