Seguo, ho una 210 MY2018, 135k km. Non ho molto orecchio... Mai avuto problemi sino ad ora.
Cosa significa "misurare la pressione dell'olio", ci si mette da qualche parte del motore oppure basta un programma via odb? Io ho quello alfa, ma non ricordo lo indichi.
Grazie mille in anticipo
Serve un manometro collegato alla linea olio
Io ancora non trovo una connessione tra contralberi e olio
Credo non ci sia
 
Serve un manometro collegato alla linea olio
Basta molto meno. 16€ su aliexpress e un paio di programmazioni don baccable
Oppure comprare lo stesso dispositivo a circa 15 volte più su stage1 o simili
 
La mia lo faceva uguale... Comparsa una sola volta la spia pressione olio non sufficente erano le bronzine di biella usurate.
Ho sostituita la pompa olio con relativa modifica al gommino e bronzine di biella ed'è tornata normale.
Giulia 2.2 diesel 150 cv giugno 2017 da me acqiustata a settembre 2019.

Mai accesa spia pressione olio, da circa 3 mesi come descritto da federiano mi aggiungo alla lista di coloro che hanno questo problema. Voglio aggiungere un particolare, all'avvio a freddo del motore il sistema lubrificazione parte in alta pressione e per tutta la permanenza in questa condizione non si avverte alcun rumore, al momento in cui commuta in bassa pressione inizia il martellio che va a scomparire dopo alcuni km. Mi sono rivolto ad alcune officine frà cui un'assistenza ufficiale, tutti riconoscono l'anomalia, ma nessuno è stato in grado di dire esattamente cosa fare.
Quanti km hai percorso senza quel problema dopo l'intervento?
Allego video.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Il rumore sembrerebbe molto simile al mio.. in assistenza autorizzata ti hanno risposto che non sanno cosa fare?

ps. Come hai fatto a montare quella meravigliosa interfaccia per la pressione dell’olio? Spettacolo.. la voglio !
 
Giulia 2.2 diesel 150 cv giugno 2017 da me acqiustata a settembre 2019.
Visualizza allegato 286263
Mai accesa spia pressione olio, da circa 3 mesi come descritto da federiano mi aggiungo alla lista di coloro che hanno questo problema. Voglio aggiungere un particolare, all'avvio a freddo del motore il sistema lubrificazione parte in alta pressione e per tutta la permanenza in questa condizione non si avverte alcun rumore, al momento in cui commuta in bassa pressione inizia il martellio che va a scomparire dopo alcuni km. Mi sono rivolto ad alcune officine frà cui un'assistenza ufficiale, tutti riconoscono l'anomalia, ma nessuno è stato in grado di dire esattamente cosa fare.
Quanti km hai percorso senza quel problema dopo l'intervento?
Allego video.
Scusa posso chiederti da quanto tempo era ferma l'auto e che temperatura esterna c'era? Perchè ho provato ieri l'aggeggio per monitorare la pressione sul display e nonostante fosse ferma da una settimana è partita a 2.4bar in bassa pressione, temperatura esterna sui 18gradi
 
Il rumore sembrerebbe molto simile al mio.. in assistenza autorizzata ti hanno risposto che non sanno cosa fare?

ps. Come hai fatto a montare quella meravigliosa interfaccia per la pressione dell’olio? Spettacolo.. la voglio !
In assistenza mi hanno detto che potrebbero essere le bronzine e allo stesso tempo di non preoccuparmi finche non si accende la spia pressione olio, francamente tanto tranquillo non lo sono. Il manometro è collegato a un trasduttore montato sul corpo scambiatore.
 
Scusa posso chiederti da quanto tempo era ferma l'auto e che temperatura esterna c'era? Perchè ho provato ieri l'aggeggio per monitorare la pressione sul display e nonostante fosse ferma da una settimana è partita a 2.4bar in bassa pressione, temperatura esterna sui 18gradi
L'auto era ferma da un giorno, ma considera che il video è stato fatto alla fine di febbraio, con temperature decisamente più basse. Tieni presente che con temperatura motore inferiore a circa 15° il sistema parte in alta pressione, mentre con temperatura superiore parte in bassa pressione.
 
  • Like
Reactions: danardi
Non lo sarei neanche io.. é senz’altro da controllare lo stato delle bronzine e pompa
Ma se la pressione olio ce.. la pompa funziona.. forse potremmo parlare di olio, magari esausto …
L'auto era ferma da un giorno, ma considera che il video è stato fatto alla fine di febbraio, con temperature decisamente più basse. Tieni presente che con temperatura motore inferiore a circa 15° il sistema parte in alta pressione, mentre con temperatura superiore parte in bassa pressione.
Ma il manometro sul cruscotto dove lo hai preso ?
 
X