Da Gt 1.8 a Stelvio 2.0

In effetti nel dettaglio è scritto nell'annuncio...
"Il precedente proprietario ha installato l'impianto a metano nel bagagliaio, possiamo rimuoverlo a nostre spese prima della consegna se il cliente non è interessato".
 
Quelli che mi tranquillizza è che la Stelvio è comunque un auto ancora in produzione...quindi non dovrebbero esserci grossi problemi giusto?

Non sono sicuro di comprendere a cosa tu ti riferisca, comunque va in pensione (esce il nuovo modello) più o meno quando hai programmato di comprarla ...
 
Non sono sicuro di comprendere a cosa tu ti riferisca, comunque va in pensione (esce il nuovo modello) più o meno quando hai programmato di comprarla ...
Vedo di spiegarmi…so perfettamente che l’auto andrà ad essere sostituita con il nuovo modello, costo di acquisto a parte non ci starebbe nemmeno come lunghezza nel nostro garage visto che sarà sicuramente più lunga di almeno 15cm.
Il problema che ho riscontrato io con la Gt è stato che dopo pochi anni dall’uscita di produzione molto ricambi sono diventati introvabili, essendo passati 20 anni spero che la politica del marchio sia cambiata visto anche quante giulia e Stelvio hanno e continueranno a vendere..
 
- Informazione Pubblicitaria -
Vedo di spiegarmi…so perfettamente che l’auto andrà ad essere sostituita con il nuovo modello, costo di acquisto a parte non ci starebbe nemmeno come lunghezza nel nostro garage visto che sarà sicuramente più lunga di almeno 15cm.
Il problema che ho riscontrato io con la Gt è stato che dopo pochi anni dall’uscita di produzione molto ricambi sono diventati introvabili, essendo passati 20 anni spero che la politica del marchio sia cambiata visto anche quante giulia e Stelvio hanno e continueranno a vendere..
Concordo la tua analisi, infatti a differenza della GT, lo Stelvio condivide con Giulia un bel pò di cose, entrambe ancora in produzione dal 2016,
 
I ricambi sarà peggio perché i costruttori sono obbligati solo per 10 anni a tenere i ricambi quindi potrebbe essere peggio di ora con ricambi oltre al costo spropositato che hanno ormai tt i marchi e modelli
 
Se ha avuto l'impianto a gas io non la prenderei.
E poi, io metto l'impianto a gas se faccio molto km. Quindi, è da capire come mai uno che investe solti per montare un impianto a gas e poi vende la macchina dopo 60k km senza neanche ammortizzare il costo dell'istallazione . Per me la macchina o è schilometrata o ha dei problemi meccanici.
Un mio collega ha comprato la Compass nuova di pacca e ci ha montato l'impianto a gas e a 100k km dopo quattro anni l'ha venduta perché ha iniziato ad avere problemi al motore dovuti al gas. Ma lui ha messo l'impianto perché faceva 150 km al giorno per andare e tornare da lavoro. Pochi km e impianto a gas non sono coerenti.
 
Considera che ha venduto la macchina che sembrava nuova, se l'avessero messa in vendita con 20k km nessuno avrebbe sospetto niente.
 
Ciao ragazzi, dopo anni di gioia con la mia GT 1.8 twin spark, che mi ha accompagnato dai 18 ai 37 anni, adesso con un bambino di un anno sta iniziando ad essere abbastanza stretta per la famiglia, soprattutto quando si fa qualche viaggio. E poi comunque con le 3 porte l'accesso al seggiolino posteriore è abbastanza difficoltoso.

Siamo orientati all'acquisto di una Stelvio Q4 benzina. I consumi non mi spaventano, faccio 12k/15k km e con il 1.8 faccio di media i 10.5 km/l quindi penso che saremo li con entrambe le cavallerie.

La mia domanda è questa: Abbiamo un budget di 25/30k € e abbiamo visto in concessionarie della zona dei benzina con pochi km (60k km circa e tenute bene) ma immatricolate nel 2017 e 2018. Secondo voi è un azzardo acquistare un auto con quasi 10 anni oppure no? Il motore è rimasto sempre uguale immagino quindi anche i ricambi. Quelli che mi tranquillizza è che la Stelvio è comunque un auto ancora in produzione...quindi non dovrebbero esserci grossi problemi giusto?

P.S. La gt la terrò in garage come un oracolo.
Credo che dopo aver preso la Stelvio trascurerai drammaticamente la pur bella GT.
Comunque fai bene a tenerla!
 
Vedo di spiegarmi…so perfettamente che l’auto andrà ad essere sostituita con il nuovo modello, costo di acquisto a parte non ci starebbe nemmeno come lunghezza nel nostro garage visto che sarà sicuramente più lunga di almeno 15cm.
Il problema che ho riscontrato io con la Gt è stato che dopo pochi anni dall’uscita di produzione molto ricambi sono diventati introvabili, essendo passati 20 anni spero che la politica del marchio sia cambiata visto anche quante giulia e Stelvio hanno e continueranno a vendere..
No, non è cambiato niente, la situazione dei ricambi peggiorerà. Merdantis dichiara la disponibilità dei ricambi solamente fino a 10 anni dalla data di produzione.
 
X