Das Alfa Romeo.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
comunque marchionne ha dichiarato che non venderà a wv perchè loro sono interessati solol marchio e ha dichiarato che l'alfa gli serve in america.
 
marchionne vorrebbe cedere almeno uno stabilimento per monetizzare è comunque un grande affarista su questo non vi è dubbio....vw non è interessata a rilevare stabilimenti perchè il suo obiettivo è rilevare arese e riportare li la progettazione e parte della produzione cosi come avviene per lamborghini audi e bugatti...a questo punto potrebbe considerare l'ipotesi di rilevare pomigliano e ricreare il layout storico dell'alfa romeo degli anni d'oro...
 
comunque marchionne ha dichiarato che non venderà a wv perchè loro sono interessati solol marchio e ha dichiarato che l'alfa gli serve in america.

E come pensa di "sbarcare in america " ? Con solo Mito e Giulietta ? Mito escludiamola visto comunque il pochissimo successo della 500 fino ad ora. Non è un segmento per gli americani ... é sempre il solito discorso .. se non dai al cliente la possibilità di "comprare" come pretendi Fiat che il cliente compri l'Alfa che vuole se non ci sono le Alfa? .. continuando così rimanderanno anno dopo anno lo sbarco .. devono incrementare la gamma ora , immediatamente .. altrimenti ....... :(
 
eppure alcuni utenti affermano che avere più modelli non serve.....secondo me serve si....concorrenza e non solo sti tedeschi sempre nominati ma tutte le case hanno tanti modelli non vedo perchè l'alfa no.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
marchionne secondo me pensa a vendere le lancia per farsi bello,per far si che la gente dica:sta fusione con chrysler ha funzionato.
poi presenta motorizzazioni benzina Improbabili per il mercato italiano(vedi 3.6 V6 del freemont)
se non tocca l'alfa è appunto per non "americanizzarla"..dopo ferrari è il marchio 100% italiano sinonimo di sportività,e ne perderebbe in credibilità.
comunque un leggero restyling a brera e 159,magari qualche nuova motorizzazione,e per uno/due anni non sarebbe stato stallo completo(nonostante il successo di MiTo e Giulietta)
 
Ma si , non ci voleva molto ... era anche stata realizzata la Brera 3.0 JTDm , accantonata e demolita. Con il motore però 3.0 V6 della VM si poteva cercare di dare qualche tempo di vita in piu a Brera e 159 .... o comunque qualche idea potevano trovarla .. vabè
 
comunque marchionne ha dichiarato che non venderà a wv perchè loro sono interessati solol marchio e ha dichiarato che l'alfa gli serve in america.


Marchionne ha dichiarato quello che gli fa comodo. L'Alfa in America? Sono 10 anni che lo sento. Quando? Con cosa?
Certo che in VW sono interessati solo al marchio, cos'altro gli dovrebbe interessare che loro non hanno? I manager FIAT se li sono già presi, una marca supersportiva italiana (Lamborghini) l'hanno già, tecnologia a bizzeffe, sono presenti su tantissimi mercati e lavorano (Suzuki, Proton) per espandersi dove non sono ancora consolidati...
Fra l'altro il gruppo VW lavora per passare da 8.5 a 10 milioni di auto vendute nei prossimi anni, non credo che possedere un'altra fabbrica in Italia lo spaventi!
Tanto più Alfa Romeo completerebbe il "parco marchi" in mano al gruppo tedesco, consentendo di dare una caratterizzazione più chiara ad Audi (lusso), marcando "a uomo" BMW.

E' chiaro che la mia opinione è che una vendita dell'Alfa Romeo andrebbe a suo e a nostro vantaggio. Ci sono 1000 "se", "però", "ma"; tante posizioni ideologiche (l'italianità! L'orgoglio!), troppi campanilismi. Ma io voglio solo una cosa: poter sostituire la Giulietta che mi sta per arrivare con un'altra Alfa degna di portare questo nome. E con la piega che stanno prendendo le cose in FIAT inizio a temere che non succederà.

PS
L'intervista a Marchionne:
Marchionne: «Le fabbriche italiane si salvano solo se esporteranno in America» - Corriere.it
 
guarda sinceramente io ho letto l'intervista poi facciano cosa vogliono...l'importante che fanno macchine all altezza.poi come chi e dove poco interessa certo il mercato americano è diverso strade grandi benzina meno di quanto la paghiamo noi....molto meno, il bollo mi pare non c'è;la musica cosi cambia.
 
fantastiken das alfaromeo :grinser005: ien non vederen alfa romeo in Ghermanien primen non averen solden per compraren qvesten markien, sekonden :

L'alfa romeo giulietta non é affato un derivato della Bravo ma bensi costruita sul pianale tutto nuovo chiamato C-Evo facendo uso di sospensioni macpherson, che abbia la stessa linea di una compatta tipo bravo carissimi non significa mica che sia identica ;)

vabenen adiamen afanti fifa alfa romeo :eclipsee_Victoria:
 
fantastiken das alfaromeo :grinser005: ien non vederen alfa romeo in Ghermanien primen non averen solden per compraren qvesten markien, sekonden :

L'alfa romeo giulietta non é affato un derivato della Bravo ma bensi costruita sul pianale tutto nuovo chiamato C-Evo facendo uso di sospensioni macpherson, che abbia la stessa linea di una compatta tipo bravo carissimi non significa mica che sia identica ;)

vabenen adiamen afanti fifa alfa romeo :eclipsee_Victoria:

Marchionne ha detto espressamente che lo sviluppo di Giulietta è costato troppo, e che un'erede sarà improbabile.
Questo perché, come dici te, pur condividendo il pianale Bravo ha delle prerogative uniche.

Poi, se te credi che una casa automobilistica campi con un modello e mezzo, sei ottimista...

Almeno risparmi sullo scrolling...
http://www.quattroruote.it/listino/bmw
[URL="http://www.quattroruote.it/listino/alfa-romeo"]http://www.quattroruote.it/listino/alfa-romeo
[URL="http://www.quattroruote.it/listino/audi"]http://www.quattroruote.it/listino/audi
[URL]http://www.quattroruote.it/listino/mercedes
[/URL][/URL][/URL]
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

X