Debbimetro Stelvio 2.2 Diesel

fiorinfiorello

Nuovo Alfista
9 Maggio 2024
17
5
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Salve a tutti,
Settimana scorsa ho portato la mia Stelvio in officina per spia motore accesa,dopo la diagnosi mi dicono Debbimetro sporco probabilmente da cambiare.
Dal 2021 che ho comprato la macchina al primo tagliando fatto a luglio parto in ferie per la Sicilia,dopo 3 sett ad agosto la macchina mi va in protezione, porto la macchina a Caltanissetta direttamente all'Alfa mi puliscono il Debbimetro tutto OK.

2 sett fa maggio 2024 la macchina mi dà lo stesso problema,mi dicono Debbimetro sporco eventualmente da cambiare.mi dicono che da Torino direttamente dalla casa automobilistica a riguardo cambio olio va messo 4,2l. E non 4,5l.
Perché percorrendo tanti km l'olio diluisce si alza di livello e va ad imbrattare il Debbimetro, farfalla dentro il tubo di aspirazione compreso filtro aria imbrattato.
Il Debbimetro non è stato cambiato in gara
 
Va pulito anche il tubo di aspirazione, altrimenti continua a sporcarsi. Corretto tenere il livello olio con l’ultima tacca spenta sul display
 
Va pulito anche il tubo di aspirazione, altrimenti continua a sporcarsi. Corretto tenere il livello olio con l’ultima tacca spenta sul display
Vurt grazie per avermi risposto,
ma oggi ho ricontrollato il livello si trova sulla tacca del max spero si ripeta il problema
 
Il debimetro deve essere pulito con apposito prodotto ad ogni tagliando ed anche più spesso.
Questo perchè il principio su cui lavora è quello della differenza di resistenza tra un filamento resistivo esposto al flusso dell'aspirazione ed uno identico protetto dal flusso. Se i filamenti si sporcano di olio e polvere tendono a scaldarsi di più e possono arrivare a danneggiarsi.
Le versioni attuali sono meno delicate dei primi modelli e quasi sempre una buona pulita con spray senza residuo risolve il problema.
Per l'olio non sono daccordo a tenersi più basso dell'ultima tacca, quasi sempre con un carico della coppa come indicato sul manuale vettura si ottiene appena l'accensione dell'ultima tacca. Poi certo se stiamo sempre girando in urbano si corre il rischio della diluizione dell'olio durante le rigenerazioni
 
  • Like
Reactions: fiorinfiorello
C’è già una discussione aperta da me sul debimetro (con una b😁)…
 
No la mia è anno 2021 tutto elettronico

È andata in protezione?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X