Sono interessato a capire diciamo "le basi" del vano motore Giulia 150/180cv, partendo da una semplice descrizione dei "pezzi", cosa è questo cosa è quello. Il LUM arriva al massimo ai tappi dell'olio e del liquido refrigerante. Esiste qualche articolo tipo questo Alfa Romeo Giulia: la regina dell’handling - Auto Tecnica che tratti appunto del vano motore? Forse @Nabucodonosor o @MacGeek possono aiutarci con qualche info? @Valentino T.Spark nella discussione sul filtro olio parla di un certo ELearn che però sarebbe un sistema chiuso per le officine autorizzate. A me basterebbe qualcosa di più semplice, non voglio diventare un ingegnere motorista grazie
Intanto qualche immagine del mio vano motore. La zona filtro aria da fuori sembra pulita (discussione su perdite d'olio etc). Nell'ultima foto quella vite filettata sporgente... polo batteria?
Certo che la Giulia ha dei duomi sospensioni fatti veramente bene, di fusione e con nervature di irrigidiento. Alfa ha curato la meccanica in modo eccellente.
No, il polo batteria è quello subito a fianco della serratura cofano sul lato passeggero. La vite filettata che indichi è utilizzata su Quadrifoglio per il fissaggio delle tubazioni del circuito di recupero vapori combustibile. Ce n'è una speculare sul lato guida, per il fissaggio delle tubazioni del circuito refrigerante del condizionatore.
Sulla mia Q2 ci sono fissati dei supporti per i cablaggi che vanno agli ammortizzatori. Non si staccano di sicuro!!!
Giusto, dimenticavo i cablaggi degli ammortizzatori (sulla Quadrifoglio il cablaggio lato guida invece è fissato in posizione leggermente diversa). @Swordsman c'è troppa roba in giro per disegnare uno schema generale che sia comprensibile, ma se hai curiosità su qualcosa di specifico posso provare a chiarirlo.
Vi ringrazio No per ora mi basta capire a grandi linee i "gruppi" funzionali, diciamo così... non sarei in grado di andare oltre. Se volete fare un giochetto di fine estate vi allego un'immagine del mio vano motore co evidenziati i blocchi dei quali vorrei capire il significato. Ovviamente so che al numero 1 c'è il motore eh non sono così messo male poi 8 credo il radiatore, 5 filtro aria.... Se volete compilate quindi la descrizione seguendo i mie numeri... Grazie mille!
1 ) Motore 2) Catalizzatore 3) Turbocompressore 4) Distribuzione 5) Aspirazione 6) Duomi Sospensione 7) NN so 8) Masa radiante (radiatore, condensatore clima e forse intercooler) 9) Ganci di sicurezza cofano motore 10) Sistema Iniezione __________________________________ Spero di nn aver toppato troppo