differenza sostanziale tra cerchio 18-19

spartacoo

Nuovo Alfista
15 Novembre 2018
4
0
1
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 170 T.B
salve ragazzi ho una questione da porvi , parlando di differenza di prestazioni (accellerazione e velocita massima ) quanto puo cambiare da un cerchio 18 225/40/18 da un cerchio 225/35/19 (se puo interessare i 18 sono replica e i 19 sono originali ) ringrazio a chi mi aiutera grazie in anticipo
GIULIETTA 1.4 T.B. EX 170
 
Se i cerchi sono omologati le differenze sono minime per questioni di omologazione , si parla di circa 1-2 km/h e di pochi centesimi in acc. , se non sono omologati allora occorre fare i conti in base alla circonferenza totale (pneumatico compreso..) tra le due versioni. In questo caso si ha : per il 225/40/18 si ha C=200,08 cm , mentre per il 225/35/19 si ha C=200,99 , come puoi vedere si parla di circa 0,45% e dunque a 200 km/h non aumenti nemmeno di 1 km/h (circa) idem per l'acc. che però viene influenzata dalla larghezza della gomma (in questo caso sempre di 225 mm).
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per il diametro , conta lo sviluppo totale pneumatico compreso e dal mio calcolo di cui sopra è chiaro che è praticamente uguale , cosa che influisce sulle prestazioni è la larghezza del pneumatico , + è largo + tiene la strada, ma minore è il confort e minori sono le prestazioni "velocistiche" (acc. e vel. max) e anche i consumi sono peggiori, comunque le gomme troppo ribassate (/40, /35 e anche inferiori ..) sono da evitare sulle strade dissestate (praticamente tutte...a parte le piste...). Io ho le 225/40/18 la tenuta è ottima, ma il confort è scarso sempre....figuriamoci con i /35 , comunque non si possono montare pneumatici e cerchi non omologati per l'auto è vietato per legge , non passi la revisione e in caso di incidente l'assicurazione non paga.
 
X