I tedeschi…🤦🏻♂️ Ritengo l‘elettrico solo un business che nulla ha in favore dell’ambiente.
Che senso ha produrre macchinoni elettrici se l’inquinamento si concentra nelle città? Con i macchinoni elettrici, (per pochi) si inquina già solo per produrli.
Al contrario con vetture piccole da città, si possono produrle con batterie molto più piccole, quindi meno inquinamento in produzione, sono per tutti e non si hanno problemi di autonomia. Ma questo per le case automobilistiche non è business…. Ma a noi continuano a parlarci di ambiente… ridicoli!!!!😕
Questo è un'altro punto che mi sarebbe piaciuto poi "scoperchiare", ma pensavo che questa riflessione sarebbe venuta dopo diversi post, invece tu l'hai anticipata subito.....Veniamo dunque al punto.
Non è tanto la multa dall'importo simbolicamente irrisorrio (per dei costruttori di auto), con cui l'unione europea ha sanzionato alcuni costruttori tedeschi, (e se l'ha fatto è perché evidentemente non poteva proprio farne a meno, visto che l'UE ed i costruttori tedeschi di fatto sono "compari"), ma considerata anche l'attuale imposizione della comunità europea (quindi anche italiana), operata verso i propri cittadini, di farci acquistare quasi obbligatoriamente una vettura elettrica, chi ci garantisce a noi che gli stessi costruttori tedeschi come hanno fatto con l'accordo che si sono dati sul diesel per non farsi concorrenza, non facciano la stessa cosa anche con il futuro business elettrico? Business multi-multi-multimiliardario......
Sappiamo bene che quando ci sono i soldi di mezzo anche gli irreprensibili tedeschi hanno dato ampia prova di non farsi scrupoli nell'avvelenare il pianeta col gas se poi serve a guadagnare, (diesel-gate prima ed ora questo), quindi in molti che non hanno l'anello al naso, sanno bene che l'elettrificazione di massa è solo un modo nuovo di fare soldi ed il suo motivo strombazzante con cui è sponsorizzata è l'inquinamento del mondo.
Tutti tacciono su come si produrranno miliardi di miliardi di KW necessari per far andare avanti questa rivoluzione elettrica, solo chi ha il nucleare ( con tutti i rischi del caso), può stare relativamente tranquillo, il resto poveracci come noi saremo costretti ad oscurare l'italia con i pannelli solari, che poi guarda caso nessuno dice come e quanto si inquina per produrli, trasportarli installarli mantenerli e smaltirli....
Peggio ancora le batterie, vere e proprie bombe ecologiche, ma se consideriamo che chi comanda l'europa ( i tedeschie ed i francesi), appunto non hanno riguardi se la gente si prende il tumore per inquinamento od eventuali radiazioni, figuriamoci se possono preoccuparsi delle batterie che poi servono a guadagnare denaro.
Se i governanti europei fossero onesti, ripeto SE, ed insisto sul SE, imporrebbero ai costruttori ed importatori di autovettture elettiche di fermare questa assurda corsa alle potenze sempre più stratosferiche dei motori elettrici, quindi vetture più leggere, meno utilizzo di materie prime, batterie più economiche e meno esasperate, produzione più limitata di un'energia che ancora non sappiamo come produrre in enormi quantità, meno problemi logistici di trasporto e dissipazione dell'energia elettrica, meno pannelli solari, centrali nucleari, generatori eolici, centrali a combustibile fossile, e quindi REALMENTE una società più sostenibile sotto il profilo ambientale per il futuro dell'umanità.
Invece come si ragiona a tutti i livelli ?
........Sti @cxxxi se l'umanità ha i secoli ( o forse solo decenni) contati, basta che si guadagna bene oggi e noi siamo tutti contenti così. Anzi usiamo l'inquinamento per produrre altro inquinamento che ci produrra ulteriore guadagno.
Auguri a tutti.